In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

'compiti@casa': Fondazione De Agostini e Università di Torino contro la fragilità educativa
L’iniziativa di accompagnamento allo studio a distanza sarà dedicata agli studenti con difficoltà di apprendimento
CNA Piemonte Nord ha un nuovo direttore, nominato Marco Pasquino
Gli artigiani che compongono la Direzione CNA Piemonte Nord, nella riunione di giovedì 21 gennaio 2021, hanno approvato all’unanimità la nomina di Marco Pasquino quale nuovo direttore dell’Associazione. Novarese, laureato in...
Martedì 26 gennaio il Circolo dei Lettori presenta ‘Auschwitz, città tranquilla’
Sarà trasmesso in streaming
Si svolgerà il 5 febbraio ‘Scienza Sotto la Cupola’, la giornata dedicata alla cultura scientifica
Gli eventi saranno in live streaming sulla piattaforma Zoom
L’Opera Pia Negroni dona giochi alle scuole dell’infanzia novaresi
“In questo momento storico così statico e compresso la nostra Associazione ha valutato con attenzione la decisione di donare due nuove attrezzature ludiche”
A Novara McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald doneranno, insieme a Banco Alimentare Piemonte, 100 pasti caldi a settimana fino a fine marzo
“Sempre aperti a donare”: un’iniziativa a sostegno delle comunità locali partita in diverse città e che porterà entro marzo 2021 alla distribuzione di 100.000 pasti caldi alle strutture che offrono accoglienza a persone in...
San Gaudenzio, il vescovo Brambilla “dopo la pandemia essenzialita’ e scommessa educativa”. E propone gli “stati generali” per costruire il futuro
Una festa di San Gaudenzio fortemente segnata dalla pandemia. A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria il programma ha subito una forte riduzione degli appuntamenti. La tradizionale cerimonia del fiore e la Messa solenne si...
Prefabbricati Guerrini: Storia, sviluppo e innovazione da oltre 50 anni
L’azienda vercellese Prefabbricati Guerrini nacque nel 1968 da un’idea di Giacomo Guerrini che, nel 1984, passò il testimone a un gruppo di soci industriali. Nel decennio successivo, con l’evolversi del mercato della...
Sabato sarà trasmesso dal Teatro Coccia il Concerto di San Gaudenzio
L’evento sarà visibile sui canali yoube del teatro e di A-Novara
L’Asl Novara mette in guardia: non si effettuano vaccinazioni anti Covid a domicilio
Alcuni anziani hanno ricevuto telefonate da parte di sedicenti operatori
L’Istituto Fornara ricorda Jacometti protagonista del socialismo novarese
La biografia con raccolta iconografica del «compagno Andrea» sarà presentata on line questo venerdì 22 gennaio per il Circolo dei Lettori di Novara
Teatro. nel centenario della nascita Novara ricorda il debutto di Strehler come regista
Era il 24 gennaio del 1943 quando il giovane Giorgio Strehler si cimentò per la prima volta come regista, debuttando alla direzione di tre atti unici di Pirandello. L’esordio di quello che sarebbe diventato forse il più...
Giovedì 21 un libroforum dedicato all’eccidio di Meina
Sarà trasmesso sulla pagina Fb del Centro Novarese di Studi Letterari
Novara, doppio “sfregio” al cippo in memoria del poliziotto ucciso
Ha suscitato un certo disappunto a Novara la vicenda del cippo posato in memoria di un agente di polizia, Biagio Franco, ucciso a 26 anni nel 1985 da una banda di rapinatori in fuga a cui aveva intimato l’alt. Sul luogo dei...
Sarà presentato il 21 gennaio il libro “Ho sparato al domani” di Michele Anelli e Gianni Lucini
L’evento sarà trasmesso sul canale youtube di A-Novara
Ecco i 19 nuovi agenti di polizia locale di Novara
Saranno operativi solo dalla prossima primavera dopo aver completato la formazione con l’affiancamento di un ‘tutor’ e dopo aver sostenuto il corso di formazione regionale, ma i 19 nuovi agenti della Polizia Locale di Novara sono...
Domani in streaming il ricordo del Circolo dei Lettori dello scrittore Aharon Appelfeld
Martedì 19 gennaio alle 21 appuntamento on line dal titolo ‘In ricordo di Aharon Appelfeld’ con Alain Elkann ed Elena Loewenthal organizzato dal Circolo dei Lettori in collaborazione con Centro Internazionale di Studi Primo Levi...
Il 19 gennaio andrà in scena il ‘Macbettu’ al Teatro Faraggiana
Il capolavoro di Shakespeare interpretato in lingua sarda