In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Via libera al nuovo Piano regionale delle attività estrattive
La Terza Commissione del Consiglio regionale approva il Prae: equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo economico, con attenzione a falde acquifere e biodiversità
Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"
La proposta punta a dare il via libera ai progetti bloccati, ma anche a consentire l'ampliamento di aziende e case nella fascia di rispetto
Torna Wiki Loves Monuments Piemonte: al via la settima edizione del concorso fotografico
Fotografi professionisti e appassionati chiamati a immortalare edifici pubblici e luoghi della memoria, tra passeggiate fotografiche ed eventi culturali
Mercosur, Coldiretti Novara-Vco: “Accordo ancora insufficiente, serve reciprocità e controlli”
La Federazione chiede garanzie sui prodotti agroalimentari per evitare concorrenza sleale e tutelare la salute dei consumatori
Novara, 3.240 assunzioni previste a settembre: calo di 360 unità rispetto al 2024
Il 79% dei contratti sarà a termine. Settori più dinamici alloggio e ristorazione, servizi alla persona e industria chimico-farmaceutica
Peste Suina Africana, l’assessore Bongioanni: "Accolte dal commissario Filippini le nostre richieste di deroga"
L'esponente della giunta Cirio: "Ammessa la caccia al cinghiale nella Zona di Restrizione 1 delle province di Novara, Vercelli, Torino e Biella. Ancora più forte l’azione di contrasto"
Piemonte, al via il nuovo anno: innovazione, inclusione e nuovi percorsi formativi
Dal 10 settembre studenti in classe. Confermati oltre 3.800 posti di sostegno, 5 nuovi percorsi tecnologico-professionali e un forte impegno per ridurre le disuguaglianze educative
Scuole periferiche lasciate sole, il Pd accusa la Regione: “Personale insufficiente”
Pentenero e Verzella: “A distanza di mesi dall’ordine del giorno approvato, la Giunta Cirio non ha garantito il supporto necessario agli istituti delle aree interne"
Piemove, oltre 23mila adesioni in 15 giorni
Al via le richieste anche per gli studenti di UPO
In Piemonte sempre meno iscritti a Infermieristica: posti vacanti e crisi senza soluzioni
Nel 2025 le iscrizioni sono 190 in meno rispetto ai 1176 posti disponibili. Coppolella (Nursind): “Serve un piano urgente per attrarre i giovani e fermare le dimissioni, altrimenti i servizi sanitari rischiano di collassare”.
Atl, Valle (Pd): "I ritardi nei pagamenti mettono a rischio lo stipendio del personale"
Il consigliere regionale dei dem: "Il sistema turistico piemontese ha bisogno di certezze in tempi rapidi"
Cinghiali in Piemonte: Coldiretti sollecita più abbattimenti e apertura anticipata della caccia
Pochi gli enti venatori che hanno adottato l’ordinanza del Commissario straordinario per la peste suina africana
Eventi meteorologici estremi e scioglimento dei ghiacciai: il bilancio di Legambiente in Piemonte
La carovana è transitata nella nostra regione per fare il punto della situazione, tra preoccupazione e fiducia per il futuro
Dalla Regione fondi per quasi 6,5 milioni di euro per le Province e Città Metropolitana
Cirio e Bussalino: “Con l’approvazione dell’accordo sburocratizzazione e semplificazione delle procedure”
In Piemonte 5 milioni per garantire il trasporto degli studenti con disabilità. Chiorino: “Nessuno resti indietro”
Il vicepresidente della Regione: “Garantire il diritto allo studio ai nostri giovani più fragili non è una concessione, è un dovere”
Novara ospita il corso regionale di formazione per la Polizia locale
Dal 29 settembre al PalaIgor 40 neoassunti da tutto il Piemonte, sei dei quali entreranno nel comando cittadino
In Piemonte morte 30 persone all'anno per overdose: ecco come combattere la dipendenza
Tra i giovani cresce il binge drinking, cioè l'ingestione di grandi quantità di alcol in poco tempo
La "Carovana dei ghiacciai" arriva in Piemonte
Dal 30 agosto al 2 settembre eventi ed escursioni organizzati da Legambiente