In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Oleggio e Borgomanero uniscono le voci contro la violenza sulle donne
Nel weekend di sabato 22 e domenica 23 novembre, il territorio novarese sarà protagonista di un flash mob
Grand Galà delle Famiglie a Novara: una serata tra comunità, educazione e valori condivisi
L’evento organizzato per il 50° anniversario Agesc celebra collaborazione con scuole e associazioni
“Una scuola, tanti sguardi”: a Gozzano la mostra che unisce musica, fotografia e inclusione
Inaugurata a Palazzo Natta l’esposizione realizzata dagli studenti del Liceo “G. Galilei”, con performance dei Tamburi Uniti e il sostegno delle istituzioni locali
Case popolari, al via le domande per accedere al Fondo sociale 2026
È possibile richiedere il contributo economico della regione Piemonte per la copertura parziale di canoni e bollette non pagate incolpevolmente
Il 90° compleanno di Maria Adua Filzoli testimonia la storia imprenditoriale del Gruppo Giacomini che Lei vuole solo italiano
Donna tenace, lucida, di cuore, solida e amata dai dipendenti, guida la transizione dell’azienda con al centro il territorio e le persone che ogni giorno lavorano
Novara saluta Gianfranco Capra, giornalista e scrittore
Domani, 19 novembre, i funerali nella chiesa di San Martino, il quartiere dove viveva da anni.
Rinasce l’ex circolo XXV Aprile: un nuovo spazio culturale per Novara
Inaugurato il centro dedicato al poeta dialettale Lino Abele Antonione: un luogo rinnovato per creatività, incontri e identità novarese
Qualità della vita, Novara scivola in classifica: male sicurezza e istruzione
Secondo il report di Italia Oggi, la provincia ha perso ben 17 posizioni rispetto allo scorso anno
La Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 farà tappa a Novara il 13 gennaio
Nel suo viaggio attraverso l’Italia, la Torcia attraverserà anche il territorio novarese, celebrando valori di unità, sostenibilità e partecipazione grazie al coinvolgimento di Eni e della comunità locale
Giovani talenti in musica al Broletto: grande successo per l’ottava Rassegna Musicale Novarese
Studenti delle scuole medie e del Liceo “Felice Casorati” protagonisti di un pomeriggio di musica e crescita condivisa. Presenti il vicepresidente provinciale Andrea Crivelli e la consigliera all’istruzione Barbara Pace
Poste Italiane: in Piemonte quattro webinar gratuiti di Educazione Finanziaria sulla previdenza, anche in modalità Lis
Dal 18 al 20 novembre incontri online accessibili e dedicati alla pianificazione previdenziale, nell’ambito della Settimana dell’Educazione Previdenziale
Cerano intitola il comando di polizia locale a Edgardo Zanotti
Comandante per 28 anni, scomparso nel marzo 2024: una cerimonia commovente con famigliari, autorità e cittadini per ricordarne il valore umano e professionale
Colletta Alimentare 2025, donazioni in crescita: in Piemonte 20 tonnellate in più rispetto all'anno scorso
Collarino: "La generosità dei piemontesi è stata più forte della crisi economica"
Sicurezza stradale per i più piccoli: oltre 120 bambini coinvolti grazie al Mc Ttn Racing Club
A Novara tre giorni di attività, lezioni teoriche e prove pratiche con la Federazione Motociclistica Italiana. De Gregori: “Esperienze preziose per costruire la consapevolezza dei futuri utenti della strada”. Prossima tappa a...
Adolescenti: in Piemonte leggono di più e visitano musei, ma vanno meno a teatro e ai concerti
Secondo i dati della ricerca di Save the Children, i giovani piemontesi lasciano meno scuola e lavoro
Galliate e Trecate aumentano gli abitanti, Arona e Borgomanero verso il calo
Le proiezioni demografiche evidenziano aumenti nell’Ovest Ticino e diminuzioni nel Nord della provincia tra nascite, mortalità e flussi migratori
Avanzano i lavori di ricostruzione delle case popolari a Sant’Agabio
Nuovi alloggi e palazzine in via Bonola, via Pianca, via della Riotta e nell’area di Cascina Cascinetta, per un investimento complessivo di oltre 22 milioni di euro
Casco obbligatorio sulle piste da sci: nuove regole anche per gli adulti
A partire dalla stagione 2025/2026 la legge si estende anche ai cittadini maggiorenni. Si rischiano multe fino a 150 euro




























