In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Piemonte, altri 3 milioni per gli impianti irrigui agricoli
Bongioanni: "Intervento senza precedenti che permetterà di finanziare più di 50 progetti rimasti in attesa"
Presentato il Calendario 2026 della Guardia di finanza: “Tre colori, un mondo”
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna l’anteprima dell’opera che unisce fotografia e grafica per raccontare le attività meno visibili delle Fiamme Gialle nell’anno del 25° anniversario della polizia...
Novara, ultimati i lavori: a dicembre si inaugura il nuovo parcheggio sotterraneo
Dopo mesi di interventi e riqualificazione dell’area urbana, la città si prepara ad aprire il nuovo parcheggio sotterraneo che porterà più posti auto, viabilità semplificata e servizi moderni.
Sponsor cercasi per la cura delle aree verdi cittadine
Il Comune lancia un avviso pubblico rivolto a privati, associazioni e cittadini per sostenere interventi di manutenzione, riqualificazione e arredo urbano
A Cameri una serata che diventa educazione: quando la parola cura e crea comunità FOTO
L’evento promosso da Quei bravi ragazzi family Onlus trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un’esperienza di ascolto, responsabilità e rinascita collettiva
Zona 30 a Galliate: nuova viabilità attiva
Tra via XXV Aprile, via Varallino, viale Leonardo da Vinci e via Alberio entra in vigore il nuovo assetto stradale con limiti a 30 km/h. La Polizia Locale presidierà l’area per guidare automobilisti e cittadini
Miss Mamma Italiana 2026: la novarese Denise Yao tra le protagoniste della selezione piemontese
La 40enne di Novara conquista il titolo “Miss Mamma Mio” nella tappa di Collegno: eleganza, simpatia e spontaneità le qualità che hanno convinto pubblico e giuria.
Enel e Carabinieri insieme per prevenire le truffe: focus su luce e gas
Il 27 novembre allo Store Enel di via Costa 22 un evento aperto ai cittadini per imparare a riconoscere spoofing, SMS fraudolenti e finta assistenza tecnica
Le Province italiane all'assemblea: Novara in prima fila a Lecce
Il presidente Marco Caccia ha sottolineato il ruolo fondamentale degli enti intermedi nella vita democratica e nei servizi ai cittadini
Staffetta Wings sul Lago Maggiore: in barca per dire no alla violenza contro le donne
Grande partecipazione su entrambe le sponde del lago
Borgomanero: inaugurata una panchina arancione in memoria di Charlotte Maltese
Nel giorno contro la violenza sulle donne, un simbolo permanente di sensibilizzazione e ricordo voluto da Soroptimist Alto Novarese e SammaBorgo Volley Experiences
Pro Loco Gargallo: tre decenni al servizio della comunità
All’evento erano presenti anche rappresentanti dell’Amministrazione comunale, di Unpli Novara, Unpli Piemonte e Provincia
“Passi di Pace”, serata di solidarietà e testimonianza dalla Terra Santa
La Provincia di Novara presente all’iniziativa promossa da Studio Danza Novara e Pro Terra Sancta
Al Broletto “44 passi avanti e quanti indietro?”
Appuntamento questa sera con l'evento organizzato dalla Camera Sindacale territoriale UIL Novara - VCO, CGIL e CISL
La Provincia al Congresso Anmic: “Guardare avanti, costruire insieme”
Confermato presidente l’avvocato Salvatore Morrone
Garbagna Novarese illumina di rosso l’oratorio contro la violenza sulle donne
Il Comune celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere
Romagnano Sesia celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
"Ogni giorno è il 25 novembre": impegno quotidiano per consapevolezza, rispetto e prevenzione
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La storia e un vademecum su ciò che possiamo fare tu, io, noi, tutti il 25 novembre




























