In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Al via il progetto “Velando”: la vela come strumento di inclusione
Dieci ragazzi con disturbo dello spettro autistico protagonisti del corso organizzato dalla Lega Navale, in collaborazione con Ministero della Disabilità, Asl e FIV
Settimana Mondiale dell’Allattamento: l’Asl Novara in prima linea con eventi e iniziative
Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025: l’Asl Novara in prima linea con eventi e iniziative
A Novara torna l’estate: massime fino a 29 gradi
Sole e clima estivo nel cuore di settembre, con giornate stabili e temperature in aumento
Festa dell’Uva, sfilata notturna da record: oltre 30mila persone in centro storico FOTO
Quasi duemila figuranti e carri allegorici hanno animato l’evento clou, tornato in notturna dopo tanti anni
Il “Battello di Pace” salpa sul Lago Maggiore: un viaggio simbolico per unire comunità e coscienze
Un’iniziativa di solidarietà e cooperazione che toccherà Angera, Arona, Baveno e Intra con eventi e testimonianze per diffondere il messaggio di pace
Il secondo pellegrinaggio giubilare diocesano: fede, arte e speranza
Un cammino spirituale nella capitale: dal 24 al 26 ottobre 2025, con celebrazioni, Porte Sante e momenti di convivialità
Ottobre Rosa, Novara si illumina con Lilt: prevenzione e solidarietà contro il tumore al seno
Dalla Women Lilt Run alle visite senologiche gratuite: un mese di eventi e iniziative per sensibilizzare la città e la provincia sull’importanza della diagnosi precoce e degli stili di vita sani
Asl No, festività patronali: variazioni nelle sedi territoriali del Distretto Area Sud
Sospese temporaneamente le attività a Cameri, Carpignano Sesia e Trecate nei giorni 15 e 22 settembre 2025; garantiti i servizi essenziali e la continuità assistenziale
Da albergo a studentato: a Novara l’Hotel Europa diventa residenza universitaria
Il celebre edificio di corso Cavallotti sarà trasformato in Residence Europa, con 68 camere destinate agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale
Varallo Pombia: nuovo asilo nido comunale, inaugurato il polo dell’infanzia sostenibile con fondi Pnrr
Inaugurato il nuovo asilo nido comunale, e completato con 9 mesi di anticipo. Struttura moderna, sicura e a impatto ambientale zero
Settembre mese di sagre, Gaiardelli: "Le comunità si riuniscono per celebrare le proprie radici"
Il presidente del Distretto turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Le feste del Vco e novarese sono anche una vetrina importante per prodotti e produttori locali"
Il Patto per il Nord: “Indignazione e vicinanza per i gravi episodi di violenza contro le persone con disabilità”
“Non è solo un crimine, ma un’offesa alla dignità umana. Difendere i diritti dei più fragili significa difendere i diritti di tutti"
Trecate, arriva Mitch: il nuovo cane antidroga che raccoglie l’eredità di Baldo
Il giovane pastore tedesco grigione è in addestramento e sarà operativo dal 2026; fino ad allora il servizio continuerà grazie a Sun, già attivo dal 2019
Università protagonista tra i 27 progetti del bando Infra+: 30 milioni per la ricerca FOTO e VIDEO
L’Ateneo del Piemonte Orientale guida sei iniziative finanziate: dall’intelligenza artificiale alla salute, dall’agroalimentare alla sostenibilità, investimenti complessivi per quasi 100 milioni di euro
Servizio civile, inizia l'esperienza dei giovani impegnati nelle associazioni di pubblica assistenza
Sono 12 i ragazzi delle province di Vco e Novara che svolgeranno la propria attività nei settori di emergenza ed educativo
A Novara la Settimana Europea della Mobilità
L’assessore Elisabetta Franzoni: un programma ricco di incontri, laboratori, pedalate e camminate per promuovere una mobilità sostenibile, inclusiva e accessibile a tutti
Legge Montagna approvata in Parlamento
Bussone (Uncem): “Ora più risorse e strumenti per medici, imprese e scuole nei territori montani”