/ Il Punto di Beppe Gandolfo
Che cavolo di pubblicità

Che cavolo di pubblicità

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Sarà capitato anche a voi, in questi mesi estivi di osservare la televisione, magari distrattamente, e di essere colpiti da strani spot pubblicitari".

La rivincita delle nostre montagne

La rivincita delle nostre montagne

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Che strana questa estate 2025. Da un lato il caro ombrelloni e spiagge private semideserte, dall’altro temperature equatoriali e fuga dalle città e quindi una crescita delle presenze nelle località di montagna".

Chiusi e aperti in tempo di vacanza

Chiusi e aperti in tempo di vacanza

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Cambiano i tempi, cambiano le mode ma sembra che, in Italia, le abitudini delle vacanze non cambino".

Se non ci fossero i volontari

Se non ci fossero i volontari

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Il volontariato (o Terzo Settore, per dirla in maniera ufficiale) non è una ruota di scorta, un passatempo per pensionati o "sfigati" che non saprebbero come impiegare il proprio tempo libero".

Non usciremo mai dal nostro provincialismo

Non usciremo mai dal nostro provincialismo

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Guai a guardare in alto. A uscire dagli schemi, dal basso profilo. In Piemonte siamo fatti così. E gli esempi, anche recenti, ne sono la conferma. Siamo e resteremo provinciali".

Le strade per le vacanze

Le strade per le vacanze

Il Punto di Beppe Gandolfo

Dove andiamo in ferie? In Liguria? Riviera di Ponente? Mamma mia, la Torino-Savona è un cantiere ininterrotto. Riviera di Levante? Si rischia di passare l’ intera estate fermi fra Ovada e Masone

Se davvero vogliamo diventare una Regione turistica

Se davvero vogliamo diventare una Regione turistica

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Auspico una seria riflessione e un'opportuna programmazione: sono indispensabili se davvero Torino e il Piemonte vogliono aumentare gli arrivi, le presenze e la permanenza dei turisti"

Perchè votare al Referendum

Perchè votare al Referendum

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Io amo la nostra Costituzione Italiana, la rispetto in tutti i suoi dettami e proprio per questo andrò a votare per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno".

Scarsità di vocazioni infermieristiche

Scarsità di vocazioni infermieristiche

Il Punto di Beppe Gandolfo

"In Piemonte mancano seimila infermieri. Specialmente in vista dell’arrivo dell’estate la carenza di personale rischia di compromettere l'intero sistema sanitario regionale"

La Chiesa non è solo il Vaticano

La Chiesa non è solo il Vaticano

Il Punto di Beppe Gandolfo

"In questi giorni, in tanti si dilettano e discettano sul nome del futuro Papa e sull’ eredità di Francesco. In tivù, sui giornali, sui social… un po’ ovunque".

Il clima cambia, noi no

Il clima cambia, noi no

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Mentre scrivo queste riflessioni per “Il Punto” ho negli occhi le immagini del ciclone che si è abbattuto sul Piemonte. Di fronte alla devastazione, al dolore, ai danni ingenti diventa difficile dire…lo sapevamo, era previsto e...

Beppe Gandolfo

Questo è un Paese di vecchi

Il Punto di Beppe Gandolfo

"In Italia nascono sempre meno bambini. L’anno scorso è stato registrato il record negativo: con 1,18 figli per donna, superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526mila bambini"

Beppe Gandolfo parla del ritorno della linea Alta Velocità Milano-Torino-Lione-Parigi

E poi dovremmo essere regione turistica

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Torna la linea Alta Velocità Milano-Torino-Lione-Parigi, ma i convogli non fermeranno più a Bardonecchia"

Ma non chiamateli vini

Ma non chiamateli vini

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Sono trascorsi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e quelli che sembravano solo timori, oggi, sono una triste realtà. Il consumo del vino è calato drasticamente".

Non fa più inverno

Non fa più inverno

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Forse tutto è nella normalità dei millenni, mentre noi ragioniamo in termini di giorni, settimane, mesi, al massimo anni".

La vera parità è lo stipendio

La vera parità è lo stipendio

Il Punto di Beppe Gandolfo

"E’ la settimana dell’ 8 marzo, della Festa della Donna, delle mimose, dei dibattiti sulla parità".

Quanto cibo buttiamo via

Quanto cibo buttiamo via

Il Punto di Beppe Gandolfo

Qualsiasi italiano, in media, getta via due etti di cibo, sprecato, ogni mese. Un dato che fa inorridire per chi, come me, è cresciuto in una famiglia dove non si buttava via niente.

Vogliono farci smettere di bere vino?

Vogliono farci smettere di bere vino?

Il Punto di Beppe Gandolfo

"Non è una boutade. L’ ipotesi è assai realistica: l’Unione europea vorrebbe, infatti, impegnarsi ad apporre delle scritte sulle bottiglie, finalizzate a scoraggiare l'uso di alcolici, oltre ad aumentare la tassazione sul consumo...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore