In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cambiamenti climatici, via libera in Piemonte al bando da 12,5 milioni per prevenire i rischi idrogeologici
Obiettivo della Giunta regionale promuovere la resilienza e la difesa del territorio
“C'è qualcosa che non va in questo Pnrr”
Ad un anno di distanza Uncem ripropone il proprio dossier sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Corte dei Conti: in Piemonte i controlli saranno a campione. I progetti sono oltre 10 mila
Allasia: "Necessaria sinergia per migliorare iter legislativi e utilizzo delle risorse"
Sottoscritto in Consiglio regionale un protocollo per la diffusione della conoscenza dei diritti, dei principi e dei valori della Costituzione repubblicana
Preioni: “Mai come oggi c’è un impellente bisogno di conoscere la nostra Storia con obiettività e rigore”; Poggio: “Storia e Cultura non hanno colore politico. Conoscere il passato per evitare processi postumi”
Il Pd attacca Cirio: "Con la destra al governo aumenta il ricorso ai gettonisti negli ospedali"
"Persi 1.000 tra medici, infermieri e Oss nel 2022"
Regione, Valle punzecchia Cirio: “Si ricandida o no? Tanto non decide lui, la scelta la farà Roma”
Il vice presidente del Consiglio regionale: “Fratelli d’Italia ha il 30% e governa due Regioni, il Piemonte potrebbe essere vittima del riequilibrio”. Sulla sua possibile candidatura: “Me lo chiedono in molti” Daniele Valle...
Nasce il coordinamento della "Rete tematica regionale della Guerra e Resistenza"
Preioni (Lega): “Mai come oggi c’è un impellente bisogno di conoscere la nostra Storia con obiettività e rigore”
Il Fondo sociale per la casa passa da 7 a 12 milioni
Lo ha spiegato l’assessore Caucino durante l’illustrazione del bilancio di previsione 2023-25 in materia di politiche della casa
Lotta ai cambiamenti climatici e prevenzione del territorio: la Regione investe 22 milioni di euro per la gestione dell'acqua
Dalla Giunta via libera ai bandi per aumentare la resilienza dei territori fluviali
Nel centrodestra novarese è sempre “guerra di posizione”
Continua apparentemente sottotraccia, ma senza interruzione, la tensione interna alla maggioranza di centrodestra che amministra la città di Novara. Il recentissimo caso di Francesca Ricca, moglie dell’ex deputato e ex sindaco di...
Cirio, il futuro è un rebus: il cuore resta in Piemonte, la testa mira all'Europa? La situazione
Il Governatore non si sbilancia su una possibile ricandidatura: "Qualsiasi ruolo occupiamo, dobbiamo lavorare per porre il Piemonte in una posizione importante"
Piemonte, in arrivo quasi 37 milioni dal Pnrr per il risanamento di 12 siti
Marnati: "Proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo"
Via libera all'introduzione di due sottosegretari nella Giunta regionale
Il capogruppo di FdI, Paolo Bongiovanni, esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, le opposizioni: "Fallito il blitz del centrodestra"
La Lega non è più il primo gruppo in Consiglio comunale a Novara
La consigliera Francesca Ricca abbandonare il Carroccio per andare a costituire il gruppo Misto
"La destra si comporta come se il suolo fosse una risorsa rinnovabile sacrificando milioni di metri quadri di territori"
Il segretario regionale del Pd all'attacco delle politiche urbanistiche dei governi di centrodestra degli enti locali e della Regione. Lo fa a partire dal caso del maxicentro logistico che si vorrebbe realizzare a Pernate
Il ministro Calderoli: “Consultazione su fondi Montagna proseguirà fino al 18 aprile
“Ascolto fondamentale per promozione e valorizzazione eccellenze territori, prosegue il mio impegno per le terre alte”
Il consiglio provinciale ha approvato l’aggiornamento del documento unico di programmazione 2023-2025
Durante la seduta di ieri, giovedì 23 marzo, il Consiglio provinciale ha approvato a maggioranza l’aggiornamento del Documento unico di programmazione 2023-2025, "atto indispensabile – ha precisato il consigliere delegato...
Interrogazione parlamentare del senatore Borghi sul maxicentro logistico a Pernate
Finisce in parlamento il caso del maxicentro logistico da un milione di metri quadrati che si intende realizzare a ridosso dell’abitato di Pernate, frazione di Novara. Il senatore ossolano del Pd Enrico Borghi ha presentato una...