In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Prato Sesia, inaugurato il nuovo stabilimento Erreesse
L’azienda è un punto di riferimento nel settore: un segnale positivo per il territorio
Export, +8% per la provincia di Novara nel primo semestre del 2025
Miglior risultato in tutto il Piemonte: bene i settori dei macchinari, delle materie plastiche e dei metalli
Influenza Jackpot Giocatori | Comportamento Giochi d'Azzardo
Scopri come le storie di jackpot influenzano i giocatori nei casinò con bonus senza deposito e slot online soldi veri senza registrazione.
Prato Sesia, inaugurato il nuovo stabilimento Erreesse: un investimento per il futuro del territorio
La nuova sede produttiva rafforza il tessuto economico locale e dimostra come investire sul territorio possa diventare strategia vincente per sviluppo e occupazione
Commercio estero, Coldiretti lancia l’allarme: import di riso asiatico quintuplicato con i dazi agevolati
Dal 2009 le importazioni da Vietnam, Cambogia e Birmania sono passate da 9 a quasi 50 milioni di chili. Coldiretti: “Senza reciprocità nelle regole, i produttori italiani rischiano di essere travolti dagli accordi con Mercosur e India”
Giacomini, tra tradizione e innovazione: una festa per la comunità e un futuro a idrogeno
Sabato 6 settembre, la prima edizione di "Giacomini Team Up!" ha unito oltre 500 persone, tra dipendenti, famiglie e collaboratori, in una giornata di sport e convivialità.
A Veveri inaugurato il nuovo stabilimento di Sanitpharma: oltre 100 posti di lavoro nei prossimi cinque anni
Rigenerazione urbana e sviluppo industriale: l’azienda farmaceutica italiana sceglie Novara per espandere ricerca e produzione
A Fara la 39ª Giornata della Viticultura Novarese: confronto e innovazione per il futuro del settore
Produttori, tecnici e istituzioni riuniti per affrontare sfide cruciali: dall’uso dei droni alla gestione della fauna selvatica. Maio: “Difendere la viticoltura con strumenti al passo coi tempi”
L’assessore Tronzano in visita alla Fondazione Academy: “Operai 4.0 pronti per le sfide dell’industria digitale”
Incontro con studenti e imprese al centro formativo di Confindustria Novara Vercelli Valsesia: focus su formazione tecnica, lavoro di squadra e alternanza scuola-azienda per colmare il divario con il mondo produttivo
Gli ex Matia Bazar Marrale-Mezzanotte a Caramagna Piemonte il 26 settembre. Aperta la prevendita telefonica
Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte in concerto al ‘Lago dei Salici’ con tutte le hit dei Matia Bazar. Prevendite in corso anche su www.ticket.it
Asti, capitale delle tradizioni con il Festival delle Sagre
Una due giorni che celebra le radici contadine con una sfilata storica e il più grande ristorante a cielo d’aperto d’Italia
L’importanza delle infrastrutture accessibili ed economiche per i viaggiatori low cost
I voli economici garantiscono una considerevole riduzione delle spese, ma non rappresentano l’unica fonte di risparmio disponibile
Partecipazione record al Pignatelli Day 2025
A Villafranca Piemonte la Fondazione Podere Pignatelli ha riunito agricoltori, tecnici, ricercatori e aziende per una giornata dimostrativa su innovazione e agrotecnica nelle colture di mais e soia.
Dati Istat: quadro complessivamente stabile
il mercato del lavoro conferma il proprio trend di crescita, risultando tra gli ambiti più solidi della nostra economia
Il riso italiano al centro del dibattito al Teatro Civico di Vercelli
Sabato 13 settembre, nell’ambito del festival internazionale Risò, istituzioni e rappresentanti del settore si confronteranno sulle sfide e sul futuro della filiera risicola tra concorrenza, mercato e sostenibilità alimentare
Si assume sempre di meno. Ma per le aziende resta un rebus trovare operai specializzati, tecnici e dirigenti
Lo dicono le stime della rilevazione Excelsior di Unioncamere: a settembre 35.350 ingressi, ma in diminuzione dell'11,1% rispetto a un anno fa. Calo anche nel trimestre (quasi 9300 inserimenti in meno)
Mutui, a Novara richieste per oltre 121 mila euro: la città terza in Piemonte per importo medio
Nel primo semestre 2025 crescono gli importi richiesti: Novara sopra i 121 mila euro, dietro solo a Cuneo e Torino
Mercosur, Coldiretti Novara-Vco: “Accordo ancora insufficiente, serve reciprocità e controlli”
La Federazione chiede garanzie sui prodotti agroalimentari per evitare concorrenza sleale e tutelare la salute dei consumatori