In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Confindustria propone il corso dedicato alla Comunicazione Aziendale
Il secondo appuntamento della serie d’incontri sul Leadership e gestione d’impresa porrà il focus sull’uso di LinkedIn
Superbonus edilizia, allarme Confartigianato Imprese Piemonte
Tanino: “È di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate le oltre 50mila imprese artigiane delle costruzioni e dell’impiantistica del Piemonte”
Torino, Talent Garden della Fondazione Agnelli: la linea verde di Eos Solutions, gold partner Microsoft
Attilio Semenzato, presidente Eos Solutions: «Vogliamo credere in un futuro etico e sostenibile. Cerchiamo talenti in Piemonte, ambiente ideale per formare nuove professionalità e credere nel futuro» Un primo lotto di 200 alberi già piantati in...
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC
Il nuovo tracciato della superstrada Novara – Vercelli non piace agli agricoltori
La Cia evidenzia l’impatto grave sul settore: “Mantenere tracciato attuale: riduce il consumo di suolo”
COOPSTARTUP Piemonte: fino al 15 giugno il progetto per finanziare l’avvio della tua start up
Coopstartup Piemonte è il progetto per la promozione di nuove startup cooperative realizzato da Legacoop Piemonte e dal suo fondo mutualistico Coopfond.
Gruppo Altair-Funecap si aggiudica anche il crematorio di Valenza
In Piemonte sono oggi sette i forni controllati, con un numero di cremazioni che nel 2022, presumibilmente, supererà i 25.000 servizi
Confartigianato: in Piemonte oltre 60mila abusivi “minacciano” gli imprenditori regolari
De Santis: "Chiediamo tolleranza zero per un fenomeno che sottrae lavoro e reddito ai piccoli imprenditori e risorse finanziarie allo Stato"
Disabilità e lavoro: la Regione presenta il piano e il bando per le imprese
Nelle prossime settimane previsti incontri ad Omegna e Novara
Riciclo del vetro, Anci e Coreve investono 10 milioni in interventi strutturali
L’obiettivo dell’intervento complessivo, in cui il Piemonte ha un ruolo fondamentale, è aumentare la raccolta di 300 mila tonnellate
Poste Italiane: risultati finanziari del primo trimestre 2022, utile netto cresce del 10.6%
Il Gruppo apre il primo trimestre 2022 con un utile netto in crescita del 10,6% a € 495 milioni e un risultato operativo altrettanto in crescita pari all'11,8%, attestandosi a € 694 milioni, con contributi positivi da servizi...
Accordo Anci-Coreve: salgono a 2 milioni di euro le risorse per migliorare la raccolta differenziata del vetro
Il Piemonte, in particolare, è una delle regioni italiane più virtuose: nel 2020 sono stati raccolti 44,8 kg per abitante, dato al di sopra della media nazionale che si attesta sui 40,4 kg pro capite
I Consulenti del Lavoro di Novara a fianco delle aziende e dei lavoratori per la sicurezza
Coda Zabetta: “Lo sviluppo dello smart workingpur utile al contenimento degli infortuni rappresenta una questione ancora aperta, in considerazione delle nuove sfide che pone anche in termini di sicurezza”
“Le prospettive dei mercati energetici”: tavola rotonda organizzata dal Consorzio San Giulio di Cnvv
Potrà essere seguita in streaming registrandosi sul sito di Confindustria entro il prossimo 20 maggio
Bonus edilizia, appello CNA ai parlamentari del territorio: a rischio esclusione l’80% delle imprese
“La richiesta delle qualificazioni SOA andrebbe a discapito di quelle imprese che lavorano prevalentemente per il privato o per appalti pubblici di piccola entità”
AAA cercasi medici libero professionisti
Pediacoop lancia una campagna di reclutamento a livello nazionale
Bonus edilizia, appello CNA ai parlamentari del territorio: a rischio esclusione l’80% delle imprese
“La richiesta delle qualificazioni SOA andrebbe a discapito di quelle imprese che lavorano prevalentemente per il privato o per appalti pubblici di piccola entità”
Quadrante, a maggio previste 820 assunzioni in più rispetto al 2021
In tortale sono state 5.480: a Novara le entrate programmate sono 2.530, nel Verbano Cusio Ossola 1.120