In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Apre il bando "Pacchetto giovani" con 45 mln di euro di finanziamento
Agricoltura in Piemonte, domande al via dall'11 dicembre
La preoccupazione delle imprese artigiane: la fine del 110% e le conseguenze sull'economia
Il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, Giorgio Felici, ha espresso una grande preoccupazione per il modo in cui si sta concludendo l'esperienza dell'incentivo statale
Il rebus del lavoro: mai cosi tante assunzioni dal 2017
Ma il 2023 fa il record anche della fine dei contratti. Tanti i settori in crescita, mentre l'automotive sembra segnare un passo indietro
La convenzione dello sportello lavoro di Trecate tra i protagonisti dell’evento “Io lavoro” a Torino
"Un’esperienza di confronto con altre realtà regionali che si occupano di formazione e lavoro, ma, soprattutto, un’occasione di promozione del nostro servizio della Convenzione Sportelli per il Lavoro, della quale...
Banca d'Alba apre una nuova sede a Verbania FOTO E VIDEO
Il presidente Cornaglia: "Una scelta importante e di continuità"
In arrivo per la sanità piemontese 84 milioni di euro
Grazie alla variazione di bilancio di previsione altre risorse per un totale di 200 milioni su trasporto pubblico, sociale, istruzione tra 2023 e 2025
Coldiretti Piemonte: "Altri 3 miliardi per l'agricoltura dal Pnrr"
La presidente Brizzolari: "L’agroalimentare made in Italy ha dimostrato concretamente la propria capacità di saper cogliere l’opportunità del Pnrr"
Loro Piana si unisce al progetto formativo di eccellenza dell'Istituto Secoli a Novara
Un ulteriore passo nell'educazione delle figure professionali chiave nel mondo dell'abbigliamento
"Pnrr e piccoli comuni, patto impossibile": Uncem lancia l'allarme
Il presidente Marco Bussone: "La logica municipalista impedisce accelerazione ed efficacia degli investimenti"
Le imprese artigiane piemontesi si aprono al digitale: +4% nel 2023
Una crescita superiore alla media nazionale, con le punte di Cuneo (+6,2%) e Torino (+4,5%). Il presidente di Confartigianato, Felici: “Abbiamo bisogno di connettività e reti veloci ed efficienti"
La “bomba” demografica ha già colpito il Piemonte: in un solo anno “perse” 15mila persone residenti
La tendenza del 2022 arriva dal 2013 e non migliorerà: un problema soprattutto per il mercato del lavoro e il welfare. Le bollette pazze hanno invece spento i consumi, mentre le aziende sono sempre più digitali
AAA cercasi medici libero professionisti
Pediacoop lancia una campagna di reclutamento a livello nazionale
Terna e Regione Piemonte, 360 milioni di euro per lo sviluppo della rete elettrica
L'incontro è avvenuto il 27 novembre a Torino, dove sono stati discussi i progetti per i prossimi dieci anni
I capispalla avvolgenti e ricercati di Peserico
Peserico, uno dei grandi brand della moda italiana, guarda al Natale offrendo alla donna varie soluzioni di eleganza e bellezza a cui si abbina la qualità e il tocco di sartorialità tipico dei capi di eccellenza.
Giornata violenza sulle donne, Confartigianato: "Accanto alle donne con i valori dell'impresa e del lavoro"
“Serve una battaglia di civiltà condivisa dalle famiglie, dalla scuola, dalle istituzioni, da tutte le forze sociali ed economiche per sconfiggere la cultura che alimenta pregiudizi''
Consumatori, Polliotto (Unc): "Attenti alla truffa del bonifico errato"
La Presidente del Comitato Regionale del Piemonte invita all’attenzione e alla prudenza su un nuovo tipo di raggiro sempre più diffuso
Fatturato estero, Novara cresce nonostante Covid e inflazione
Dal 2020 le imprese internazionalizzate della provincia sono cresciute del 19,5%
L'appello di Ascom: "Mancano 12mila addetti in regione per accogliere turisti e clienti"
Il presidente di Epat Vincenzo Nasi (Epat): "Camerieri, maitre, lavoratori al bancone: sono loro il biglietto da visita dei locali. E serve preparazione"