In Breve
Che tempo fa
Rubriche
“Exodos – Exit”: a Novara la mostra fotografica sui volti e i viaggi dell’umanità in movimento
A dieci anni dalla prima presentazione, l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’Università del Piemonte Orientale rinnovano un percorso di riflessione sui flussi migratori e sul racconto giornalistico delle migrazioni
#ioleggoperchè: al via anche nel novarese le donazioni di libri alle scuole del territorio
Dal 7 al 16 novembre è possibile acquistare i volumi che saranno devoluti alle biblioteche di istituti e asili nido
“Graces” di Silvia Gribaudi incanta il Teatro Faraggiana: un elogio dell’imperfezione
A Novara, l’11 novembre in scena una riflessione ironica e poetica sulla bellezza e l’umanità, ispirata alle celebri Tre Grazie di Canova
Arte, artigianato e paesaggio: il Piemonte Orientale si racconta in un nuovo volume
Martedì 11 novembre, al Circolo dei Lettori di Novara, la presentazione del libro Arte, Artigianato, Paesaggio. Un viaggio nel cuore del Piemonte Orientale, a cura di Francesca Giordano. Dodici itinerari tra mestieri, tradizioni,...
Lakescapes porta a Lesa “La Divina Commedia di Gemma Alighieri”
Sabato 8 novembre alle 21, l’Accademia dei Folli presenta un grande classico rivisitato: il testo di Tiziano Scarpa dà voce alla moglie di Dante in uno spettacolo originale tra ironia e poesia
Bellinzago Novarese: Riparte il corso di letteratura dedicato a San Francesco
Dal 15 novembre ogni venerdì pomeriggio alla Biblioteca “C. Calcaterra”, gli incontri curati da Federica Mingozzi per scoprire la figura del Santo attraverso la letteratura
"Maestri e amici": un nuovo volume per i 50 anni dall'ordinazione del vescovo Franco Giulio Brambilla
Il volume è curato dal teologo Marco Vergottini e raccoglie numerosi scritti dedicati a figure importanti del suo percorso
“L’Italia dei primi Italiani”: inaugurata al Castello di Novara la nuova grande mostra dell’Ottocento
Con 73 opere dedicate alla nascita dell’identità nazionale, l’esposizione promossa da Mets celebra la storia, l’arte e il legame tra la città e la cultura italiana
A Novara prende il via “Body Talk: Corpo e...? Una mappa per abitare il mondo”
Dal 4 novembre, cinque incontri mensili ideati da Francesca Cola nell’ambito della rassegna MOV*AT di nòva, in collaborazione con la Fondazione Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo
Continuano gli “Aperitivi letterari” a Bellinzago Novarese: protagonista Alessandro Mella con I falò proibiti e altre storie
Sabato 8 novembre, alle ore 17.00, presso il Caffè del Corso
Tra scienza e arte, novembre ricco di appuntamenti al Circolo dei Lettori
Un calendario denso di incontri con gli autori a Novara
Torna la rassegna cinematografica “IndignAzione”, per riflettere sui diritti umani
Il 30 ottobre una nuova proiezione al cinema Araldo di Novara, promossa da Amnesty International
“C’era una volta Gaza”: inaugurata la mostra fotografica di Paolo Trainito
A Palazzo Natta inaugurata la mostra fotografica di Paolo Trainito, primo appuntamento della rassegna “L’altra Palestina” promossa dalla Provincia di Novara e dall'associazione Ohana
A Villa Picchetta l’omaggio a Sebastiano Vassalli
Cameri, la giornata ha visto alternarsi letture, testimonianze e interventi di storici, esperti e artisti
Premiati i vincitori del Premio Letterario Internazionale “Città di Arona”
Una varietà di temi: dalle riflessioni più intime sulla solitudine e sull’identità, alle urgenze del mondo contemporaneo, il cambiamento climatico, le disuguaglianze, le migrazioni, le guerre, fino alle celebrazioni della...
Antonio Albanese trionfa al Premio Stresa 2025 con La strada giovane
Con 29 voti, l’attore, regista e scrittore conquista la giuria e supera Nadia Terranova e Dario Voltolini. Il romanzo, edito da Feltrinelli, racconta il viaggio di un giovane siciliano tra guerra, speranza e rinascita
Una retrospettiva di Carlo Verri: quarant’anni di musica, teatro e cultura in cento scatti
Dal 28 ottobre al 16 novembre nella sala delle Colonne ldel Castello di Novara la mostra dedicata al fotografo jazz di fama internazionale, con ritratti inediti di artisti italiani e stranieri
Ripartono i progetti di “Scuola Attiva”: più sport e benessere per gli alunni di ogni età
Gli istituti possono aderire all'iniziativa entro il 12 novembre




























