/ Cultura
Oleggio, inaugurata la mostra fotografica «Quello che rimane» di Marcello Scrosati

Oleggio, inaugurata la mostra fotografica «Quello che rimane» di Marcello Scrosati

Cultura

L’esposizione al Museo Civico Fanchini racconta a distanza di un secolo i segni della Prima Guerra Mondiale

"Andar per ville e giardini", alla scoperta di Villa Ponti ad Arona

"Andar per ville e giardini", alla scoperta di Villa Ponti ad Arona

Cultura

Il 22 agosto un tour nella residenza nel centro storico della città

Ancora pochi giorni per visitare la mostra fotografica collettiva “Attraverso gli occhi del tempo”

Ancora pochi giorni per visitare la mostra fotografica collettiva “Attraverso gli occhi del tempo”

Cultura

Fino al 31 agosto, in Sala dell’Accademia al Broletto di Novara, la mostra Fiaf che esplora il tema del tempo attraverso il Dittico fotografico

LagoMaggioreMusica, ad Arona il pianista Kostantin Emelyanov

LagoMaggioreMusica, ad Arona il pianista Kostantin Emelyanov

Cultura

Il 22 agosto a Casa Usellini il penultimo appuntamento della rassegna

LagoMaggioreMusica, a Lesa la giovane pianista Magdalene Ho

LagoMaggioreMusica, a Lesa la giovane pianista Magdalene Ho

Cultura

Nuovo concerto nella chiesa parrocchiale di Lesa con musiche di Bach, Schumann, Gibbons, Schubert

"Pensieri e parole", a Orta San Giulio un omaggio a Lucio Battisti

"Pensieri e parole", a Orta San Giulio un omaggio a Lucio Battisti

Cultura

Il 22 agosto una serata musicale in piazza Motta per ricordare il grande cantautore

LagoMaggioreMusica, passeggiata e concerto a Calogna con i Dolomiti Horn

LagoMaggioreMusica, passeggiata e concerto a Calogna con i Dolomiti Horn

Cultura

Questa sera un'esibizione del quartetto trentino di corni, al termine di una breve escursione nella frazione di Lesa

Novara, al Broletto inaugura la mostra fotografica “Giro in Giro con la bici”

Novara, al Broletto inaugura la mostra fotografica “Giro in Giro con la bici”

Cultura

Immagini sulle strade del Novarese in vista dell’arrivo della Vuelta di Spagna

Festival LagoMaggioreMusica, ad Arona il violinista Dmytro Udovychenko

Festival LagoMaggioreMusica, ad Arona il violinista Dmytro Udovychenko

Cultura

Appuntamento il 14 agosto a Casa Usellini. L'artista ucraino sarà accompagnato al pianoforte da Milana Cherniavskaya

“A Queen experience” in scena al Broletto

“A Queen experience” in scena al Broletto

Cultura

A Ferragosto un nuovo appuntamento con la rassegna “Estate novarese”

Festival LagoMaggioreMusica, la violoncellista Maria Zaitseva in scena ad Arona

Festival LagoMaggioreMusica, la violoncellista Maria Zaitseva in scena ad Arona

Cultura

Questa sera la giovane musicista si esibisce a Casa Usellini in duetto con la madre, Maria Zaitseva Sr

L'assessore alla Cultura, Marina Chiarelli

Al via i 20 bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro

Cultura

L’assessore Chiarelli: "Una grande opportunità per le realtà culturali del nostro territorio"

“Le Scarpette Rosse di Oleggio” conquistano Eboli: premiata la poesia contro la violenza sulle donne

“Le Scarpette Rosse di Oleggio” conquistano Eboli: premiata la poesia contro la violenza sulle donne

Cultura

Alessandro Berardi ed Elisa Di Blasi vincono il Premio “Gelsomino Casula” al Concorso Internazionale “Il Saggio – Città di Eboli” con un’opera intensa e civile scritta a quattro mani

Il festival LagoMaggioreMusica sbarca ad Arona con Opus13

Il festival LagoMaggioreMusica sbarca ad Arona con Opus13

Cultura

Il quartetto d'archi norvegese si esibisce il 1° agosto a Casa Usellini

Archeo-Vita accende l’estate aronese: all’ArcheoMuseo si viaggia nell’età del Bronzo

Archeo-Vita accende l’estate aronese: all’ArcheoMuseo si viaggia nell’età del Bronzo

Cultura

Il 30 luglio una serata gratuita tra tessuti antichi, ornamenti e sapori dimenticati con l’archeologa Claudia Mangani

LagoMaggioreMusica, il chitarrista Andrzej Grygier in concerto a Lesa

LagoMaggioreMusica, il chitarrista Andrzej Grygier in concerto a Lesa

Cultura

Appuntamento il 30 luglio nel santuario della Madonna di Campagna

Elegie padane, la trilogia che racconta il lago Maggiore

Elegie padane, la trilogia che racconta il lago Maggiore

Cultura

Pubblicata da Interlinea, è un’opera del 90enne Piero Bini

Arona Podcast si conclude con successo: voci che uniscono generazioni, territori e futuro

Arona Podcast si conclude con successo: voci che uniscono generazioni, territori e futuro

Cultura

Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella e Roberto Ragazzi: una rassegna che ha emozionato dal vivo e online, con migliaia di spettatori e oltre 300.000 visualizzazioni

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore