In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Alexandra Lapierre presenta il suo nuovo libro "La donna dalle cinque vite"
Mercoledì 22 marzo alle ore 18 al Castello Sforzesco Alexandra Lapierre presenta "La donna dalle cinque vite" (Edizioni E/O) con Barbara Cottavoz. Nell’ambito di Voci di donna. Ha conosciuto tutti i grandi del Novecento, dallo zar a...
Presentazione del libro di Mario Calabresi "Una volta sola"
Venerdì 24 marzo alle ore 18 Mario Calabresi presenta "Una volta sola" (Mondadori) con Barbara Bozzola al Castello Sforzesco. Post pandemia il giornalista ha cercato persone che potessero regalare con l’esempio una...
Il Teatro Coccia apre le porte a un evento unico e imperdibile
Prima dello spettacolo, alle ore 18, il maestro novarese Vito Lo Re guiderà il pubblico in un momento introduttivo aperto a tutti, a ingresso libero e gratuito
Attraversando il confine: istantanee emotive di vita quotidiana
Il nuovo libro di Natascia Sgarbossa che esplora le scelte, la trasformazione personale e la ricerca della felicità attraverso le storie dei protagonisti
Domani Matteo B. Bianchi presenta "La vita di chi resta" con Erica Bertinotti
Alle ore 18 al Castello Sforzesco
Successo del concerto organizzato dall’associazione “Amadeus Kammerchor” a Villa Cicogna
Grande presenza di pubblico, nella serata dello scorso 10 marzo, in occasione del concerto, a ingresso libero, "Solisti per una sera", che si è tenuto nel Salone delle feste di Villa Cicogna su organizzazione...
Oggi Alberto Fiz presenta "Corrado Bonomi" con Barbara Cottavoz al Castello Sforzesco
Appuntamento alle ore 18
Torna Lago d’Orta Plastic Revolution
Il progetto a cura di Asilo Bianco ha come tema la riduzione della plastica monouso. In programma un'importante mostra e due fine settimana di festival
Cameri: due eventi all’insegna dell’arte per la Giornata internazionale per la difesa dei diritti della donna
Doppio evento all’insegna dell’arte e del teatro giovedì 16 marzo 2023 in Biblioteca civica a Cameri (via Novara 20), all’interno delle iniziative organizzate per la Giornata internazionale per la difesa dei diritti della donna....
Presentazione del libro "Passi e ospizi alpini nei secoli" alla biblioteca civica di Arona
Carlo Meazza, Francesca Urizzi e Paola Viotto presentano il loro libro edito da Pubblinova Edizioni Negri
Cosa scrivono oggi i giovani e i giovanissimi?
Presentazione del libro Quasi di nascosto con Emma Cori, Teresa Fraioli e Isabella De Silvestro, modera Eleonora Daniel
Trecate: successo della visita teatralizzata alla mostra di pittura “Donne raccontate"
Successo della visita teatralizzata della mostra di pittura “Donne raccontate” che si è tenuta al teatro comunale “Bettini” nella mattinata di ieri, domenica 12 marzo. L’iniziativa rientrava tra gli appuntamenti organizzati dalla...
Borgo Ticino: concerto jazz con Rale Micic in duo con Lorenzo Cominoli all' Antica Casa Balsari
Venerdì 17 marzo ore 21
Un omaggio alla famiglia Faraggiana: viaggio nell'album di una famiglia novarese
Questo giovedì appuntamento in Biblioteca Negroni alle 16 con Silvana Bartoli ed Eugenio Bonzanini per raccontare la società novarese tra Ottocento e Novecento con gli album di famiglia dei Faraggiana e alle 17 con il gruppo di...
"La Ginestra" di Giacomo Leopardi rivive in una nuova interpretazione al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio
Venerdì 17 marzo alle ore 21
Presentazione di "Del nostro meglio" di Carmela Scotti al Castello Sforzesco con Erica Bertinotti
Martedì 14 marzo alle ore 18 Carmela Scotti presenta "Del nostro meglio" (Garzanti Libri) con Erica Bertinotti al Castello Sforzesco. Nell’ambito di Voci di donna. Solo i tatuaggi, i piercing e la musica alta nelle...
Letteratura, torna 'Macugnaga e il Monte Rosa-Montagna del Popolo Walser'
Il concorso internazionale ha cadenza biennale ed è articolato in cinque sezioni. La partecipazione è gratuita e gli elaborati dovranno essere inviati entro il 15 maggio
Concerto benefico per la pace a Borgomanero
Venerdì 24 marzo alle 21, presso il Teatro Rosmini di Borgomanero, si terrà un concerto per la pace, ideato da un gruppo di quattro persone: Massimo Zanirato, Sergio Vercelli, Michele Valsesia e Loris Pinton. L'evento vuole...