In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Da albergo a studentato: a Novara l’Hotel Europa diventa residenza universitaria
Il celebre edificio di corso Cavallotti sarà trasformato in Residence Europa, con 68 camere destinate agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale
Università protagonista tra i 27 progetti del bando Infra+: 30 milioni per la ricerca FOTO e VIDEO
L’Ateneo del Piemonte Orientale guida sei iniziative finanziate: dall’intelligenza artificiale alla salute, dall’agroalimentare alla sostenibilità, investimenti complessivi per quasi 100 milioni di euro
L’assessore Tronzano in visita alla Fondazione Academy: “Operai 4.0 pronti per le sfide dell’industria digitale”
Incontro con studenti e imprese al centro formativo di Confindustria Novara Vercelli Valsesia: focus su formazione tecnica, lavoro di squadra e alternanza scuola-azienda per colmare il divario con il mondo produttivo
Caso ore di sostegno: “Serve vigilanza e continuità nei servizi di integrazione scolastica”
Il Coordinamento nazionale dei docenti di Diritti Umani interviene dopo la mobilitazione: “Non si compromettano i diritti degli studenti con disabilità, garantire trasparenza e rispetto dei piani individualizzati”
Primo giorno di scuola, l’assessore Chiarelli incontra gli studenti a Novara e Borgomanero FOTO
“I giovani protagonisti della vita istituzionale: la Regione Piemonte è al loro fianco”
Novara, accordo in extremis sul servizio di integrazione scolastica: il sindaco garantisce il ripristino delle ore
Dopo il presidio davanti al Comune e le polemiche politiche, Canelli assicura il ritorno ai livelli dello scorso anno e possibili incrementi: entro lunedì sera l’incontro per certificare l’intesa
Ricerca, alla Regione arrivano quasi 100 milioni per finanziare le infrastrutture che fanno innovazione
In tutto sono 27 i progetti proposti da atenei e centri che attingeranno alle risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale
Si torna in classe: il saluto e l’augurio del direttore dell’Ufficio Scuola diocesano
Paolo Usellini scrive agli insegnanti di religione all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026: “Siete chiamati a far risuonare nei ragazzi le domande sul senso della vita”
Riforma dell'esame di maturità: solo quattro materie all'orale, chi fa volontariamente scena muta sarà bocciato
Abolito lo spunto iniziale del colloquio, commissioni ridimensionate: tutte le novità introdotte dal ministro Valditara per il 2026
"Un nuovo inizio tra sogni, impegno e futuro": il messaggio dell'assessore regionale Elena Chiorino agli studenti
"Oggi varcate la soglia di un nuovo anno scolastico. Ogni mattina entrate in classe ricordando che state costruendo i tasselli del vostro futuro"
Edilizia scolastica, dalla regione quasi 26 milioni di euro alla provincia di Novara
Sono numerosi gli istituti del territorio, di ogni ordine e grado, che hanno ricevuto i finanziamenti
Novara, interventi di manutenzione al Liceo Coreutico di viale Ferrucci
La Provincia ha curato la pulizia di grondaie e caditoie della palazzina, confermando l’attenzione per la sicurezza degli edifici scolastici
Garbagna Novarese celebra Tommaso Cagnola e inaugura la nuova mensa scolastica FOTO
Giornata di memoria, cultura e futuro per la comunità
Upo, più risorse per il 2025: il Fondo di finanziamento ordinario sale a 70,1 milioni
L’aumento premia didattica e ricerca, atteso un ulteriore incremento per un totale vicino ai 71 milioni
Al via il nuovo anno: ecco tutte le novità tra divieti, regole più severe e cambiamenti agli esami
Vietati i cellulari, voto in condotta decisivo, maturità rinnovata e percorsi tecnici 4+2: famiglie e studenti si preparano al rientro tra regole e innovazioni
L’Università del Piemonte Orientale lancia un concorso fotografico sull’invecchiamento attivo
Fotografi amatoriali chiamati a raccontare, con uno scatto, la bellezza delle diverse età della vita, con esposizione dei lavori a partire dal 19 settembre
Piemonte, al via il nuovo anno: innovazione, inclusione e nuovi percorsi formativi
Dal 10 settembre studenti in classe. Confermati oltre 3.800 posti di sostegno, 5 nuovi percorsi tecnologico-professionali e un forte impegno per ridurre le disuguaglianze educative
Scuole periferiche lasciate sole, il Pd accusa la Regione: “Personale insufficiente”
Pentenero e Verzella: “A distanza di mesi dall’ordine del giorno approvato, la Giunta Cirio non ha garantito il supporto necessario agli istituti delle aree interne"