/ Scuola
Borgomanero, Giraskuola: libri usati, risparmio e sostenibilità a portata di click

Borgomanero, Giraskuola: libri usati, risparmio e sostenibilità a portata di click

Borgomanero

Il Comune promuove la piattaforma gratuita per lo scambio, la vendita e la donazione di materiale scolastico tra famiglie del territorio, in un'ottica di economia circolare e solidarietà locale

A Borgomanero il talento va in cattedra: Lucrezia Caliendo e Fabio Travaini sono gli "Studenti dell’anno" 2025

A Borgomanero il talento va in cattedra: Lucrezia Caliendo e Fabio Travaini sono gli "Studenti dell’anno" 2025

Scuola

Assegnati i premi del concorso del Comune: riconoscimenti anche per i migliori alunni dei vari istituti e per la sezione junior

Lavori al Liceo Classico di Novara: il cantiere del Pnrr corre veloce, niente ritardi né extra costi

Lavori al Liceo Classico di Novara: il cantiere del Pnrr corre veloce, niente ritardi né extra costi

Scuola

Sopralluogo del Presidente facente funzioni Andrea Crivelli: “Un esempio di efficienza e buona gestione. Così si investe nella scuola”

L’Istituto Nervi premia il talento: riconoscimento speciale alla studentessa/studente dell’anno

L’Istituto Nervi premia il talento: riconoscimento speciale alla studentessa/studente dell’anno

Scuola

Il 4 luglio la cerimonia di consegna del premio: in palio un corso di formazione certificato da Istituto Elvetico di Novara per chi si è distinto per merito, impegno e orientamento professionale

Bonus nido esclude i baby parking, l'assessore Chiorino: "La Regione è con le famiglie, siamo fiduciosi"

Bonus nido esclude i baby parking, l'assessore Chiorino: "La Regione è con le famiglie, siamo fiduciosi"

Scuola

In 35 comuni del Piemonte i baby parking sono l'unico servizio educativo disponibile

Fauser premia l’eccellenza: corsi gratuiti ai diplomati migliori grazie all’Istituto Elvetico

Fauser premia l’eccellenza: corsi gratuiti ai diplomati migliori grazie all’Istituto Elvetico

Scuola

Il 4 luglio la cerimonia a Novara: percorsi formativi internazionali per tre studenti che si sono distinti per merito e impegno

Varallo Pombia: aperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l’anno 2025/2026

Varallo Pombia: aperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l’anno 2025/2026

Scuola

Domande obbligatorie anche per chi era già iscritto. Disponibile supporto gratuito al “Punto Digitale Facile” presso la Biblioteca comunale

Premi al cuore: al Giovanni XXIII le prime Borse di Merito per altruismo e generosità

Premi al cuore: al Giovanni XXIII le prime Borse di Merito per altruismo e generosità

Scuola

Martedì 25 giugno la cerimonia che valorizza gli studenti non solo per i voti, ma per l’umanità dimostrata nel triennio. Iniziativa sostenuta dal Comune di Arona

Edilizia scolastica, approvate le progettazioni definitive per gli istituti Pascal e Bonfantini: investimenti per oltre 7 milioni

Edilizia scolastica, approvate le progettazioni definitive per gli istituti Pascal e Bonfantini: investimenti per oltre 7 milioni

Scuola

Via libera agli interventi su strutture, sicurezza e sostenibilità: la Provincia di Novara accelera su scuole più moderne e a norma. Crivelli: «Impegno concreto per le comunità scolastiche»

Nasce a Novara il concorso “Giovane Chef Igor” 2025: talento, creatività e Gorgonzola in primo piano

Enogastronomia

All’Istituto Ravizza la prima edizione tra entusiasmo, tecnica e valorizzazione del territorio. Otto piatti in gara e un unico vincitore per una mattinata all’insegna del gusto e della formazione

Oleggio Castello: una borsa di studio per ricordare Daniele Dalla Rosa

Oleggio Castello: una borsa di studio per ricordare Daniele Dalla Rosa

Scuola

Il Comune di Oleggio Castello e il Comitato a lui dedicato premiano lo studente con la miglior maturità 2025 con un riconoscimento da 600 euro

Edilizia scolastica: approvate le progettazioni definitive per interventi straordinari al Pascal di Romentino e al Bonfantini di Vignale

Edilizia scolastica: approvate le progettazioni definitive per interventi straordinari al Pascal di Romentino e al Bonfantini di Vignale

Scuola

Via libera dalla Provincia di Novara a due interventi da oltre 7 milioni di euro per sicurezza sismica, antincendio ed efficientamento energetico

Maturità 2025, seconda prova al via: Cicerone al classico, allo scientifico Cartesio e le funzioni

Maturità 2025, seconda prova al via: Cicerone al classico, allo scientifico Cartesio e le funzioni

Scuola

Gli studenti degli istituti tecnici alle prese con l’intelligenza artificiale e le fake news

Coldiretti Piemonte lancia l’allarme: “Stop al cibo spazzatura nelle scuole, serve un patto per l’educazione alimentare”

Coldiretti Piemonte lancia l’allarme: “Stop al cibo spazzatura nelle scuole, serve un patto per l’educazione alimentare”

Scuola

Il 40% degli studenti sceglie snack e bibite poco salutari per la merenda. Presentato il manifesto per una nuova cultura del cibo: “Difendiamo la salute dei bambini e valorizziamo i prodotti del territorio”

Scuole montane: il Consiglio di Stato fissa un limite alla chiusura degli istituti

Scuole montane: il Consiglio di Stato fissa un limite alla chiusura degli istituti

Scuola

Il Consiglio di Stato le tutela: chiusura possibile solo in casi eccezionali, per garantire istruzione e coesione nei territori alpini

Dal Gattopardo al giudice Borsellino: le tracce della prima prova di maturità

Scuola

Sono sette gli argomenti proposti agli studenti che questa mattina affrontano il tema di italiano, uguale per tutti gli indirizzi

“La filosofia serve a qualcosa?”: i bambini del Convitto Carlo Alberto in scena tra emozioni e grandi domande

“La filosofia serve a qualcosa?”: i bambini del Convitto Carlo Alberto in scena tra emozioni e grandi domande

Novara

Venerdì 20 giugno nell’Aula Magna la recita conclusiva del corso “Teatro delle emozioni e filosofia”

“Costruite il futuro con il merito”: la lettera di Elena Chiorino agli studenti piemontesi alla vigilia della maturità

“Costruite il futuro con il merito”: la lettera di Elena Chiorino agli studenti piemontesi alla vigilia della maturità

Scuola

La vicepresidente ed assessore all’Istruzione della Regione Piemonte scrive ai maturandi: «L’Italia ha bisogno del vostro coraggio, dei vostri sogni, della vostra identità»

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore