/ Scuola

Scuola | 07 luglio 2025, 10:00

A Novara arriva il nuovo indirizzo “Energia e Tecnologia del Silicio” all’Upo

Dal 2025/2026 gli studenti potranno scegliere il corso di Fisica applicata con focus su fotovoltaico, semiconduttori e tecnologie del silicio, in sinergia con il mondo industriale locale

A Novara arriva il nuovo indirizzo “Energia e Tecnologia del Silicio” all’Upo

Novara si conferma sempre più un polo strategico per l’innovazione tecnologica e la formazione scientifica di alto livello. L’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha infatti annunciato l’attivazione, a partire dal prossimo anno accademico 2025/2026, del nuovo indirizzo di studi in “Energia e Tecnologia del Silicio” all’interno del corso di laurea in Fisica applicata. Il corso, facente parte del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica con sede a Vercelli, risponde alle esigenze emergenti del mercato del lavoro e al recente insediamento nel novarese di un’importante realtà industriale come Silicon Box.

L’indirizzo, sviluppato in collaborazione con il CNR e aziende leader del settore come MEMC, offre agli studenti un percorso che unisce solide basi teoriche con attività pratiche di laboratorio focalizzate su fotovoltaico, energie sostenibili e tecnologia del silicio. Il corso si propone di formare professionisti altamente specializzati in un settore tecnologico di frontiera, strategico a livello nazionale e internazionale.

Il rettore dell’UPO, professor Menico Rizzi, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti «un percorso formativo d’eccellenza, fortemente connesso con le opportunità di carriera del futuro, e un primo passo verso il rafforzamento delle attività di ricerca scientifica in un settore decisivo».

Anche il professor Daniele Panzieri, presidente del corso di studi in Fisica applicata, ha evidenziato l’importanza dell’ampliamento dell’offerta formativa, «tenendo conto della presenza nel territorio di realtà industriali di rilievo, e offrendo agli studenti importanti prospettive occupazionali in settori in grande sviluppo».

Il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha commentato con entusiasmo: «Questa è un’ulteriore conferma della forte collaborazione tra enti e istituzioni per lo sviluppo del territorio. L’istituzione di questo nuovo corso risponde perfettamente alle esigenze di figure professionali richieste dalla nostra città, soprattutto con l’arrivo di Silicon Box. Grazie all’UPO e al rettore Rizzi per aver colto questa necessità e per aver dato forza allo sviluppo programmato».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore