In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Oltre 160 mila le quarte dosi inoculate in Piemonte
In farmacia, dal 26 aprile, ne sono state somministrate oltre 3000 agli over80
Covid, i valori del Piemonte si confermano tra i più bassi in Italia
L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 16 maggio si attesta all’8,4 % e quella delle terapie intensive al 3,8%
All’Upo i chirurghi si potranno allenare con la chirurgia robotica
Il centro di training sarà attivo da settembre, sarà coordinato dalle cliniche urologica e fisiologica
Indetto lo sciopero generale dei settori pubblici
Asl comunica possibili disagi, garantiti i servizi di emergenza
Al Maggiore di Novara riparata una valvola cardiaca con una tecnica mininvasiva
L’intervento non ha necessitato di un accesso chirurgico, impiantato un dispositivo innovativo
Presentato dai Lions di Borgomanero il progetto per le radiografie a domicilio
Penna: “Ancora una volta la solidarietà si unisce alla medicina moderna a favore di tutte quelle persone che si trovano in condizioni di salute difficili”
Asl, è andato in pensione il dr Ferraris
Dirigeva il Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro
Si svolgerà la Giornata del Sollievo per le cure palliative
Asl illustrerà tutte le realtà del territorio per le cure contro il dolore e i servizi di hospice
Prevenzione Serena, da lunedì attivo un nuovo numero verde
Sarà attivo tutti i giorni, si potranno prenotare gli screening contro i tumori
Salta la Giornata del Malato Oncologico a Trecate
In programma per sabato è stato rinviato a data da destinarsi
Sabato la giornata contro il Tumore della Bocca
Potranno essere eseguite visite gratuite presso gli studi dei soci Andi
Giornata Nazionale Infermieri, Nursing Up: “Occasione di rigorosa riflessione per tutti”
De Palma: “È il momento di mettere fine alle chiacchiere e alle vane promesse, che relegano gli operatori sanitari al triste ruolo di chi aspetta da troppo tempo una doverosa e giusta valorizzazione”
Città della salute, Cirio e Lanzo a Roma hanno incontrato Speranza
Cirio: “si tratta di un passo avanti importante perché avere un nostro rappresentante all’interno del Nucleo di Valutazione è un elemento di garanzia in più”
Nursind Piemonte: "Senza infermieri non c'è salute, situazione molto peggiore del 2019"
"Oggi le condizioni di lavoro sono peggiori del 2019 perché sono cambiati ed incrementati i servizi. Volendo fare una metafora è come dopo un terremoto dove ti ritrovi a vivere ancora in una tenda o in un prefabbricato e ti ci...
Covid, in Piemonte somministrate oltre 120mila quarte dosi fino ad oggi
Sono stati 203mila gli sms inviati agli over80 e 61 mila ai fragili over60 con specifiche patologie
In Piemonte nel periodo dal 2 all'8 maggio i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 2.318
I posti letot occupati da pazienti positivi sono il 9,7%, il 3,5% sono invece in terapia intensiva
Precari assorbiti nelle Rsa, c'è l'accordo con la Regione
Si tratta di circa 2000 infermieri e operatori sociosanitari; Cirio: "Adattiamo anche le tariffe ferme al 2013"
Sequenziamento acque reflue: dominanza della variante Omicron BA.2
Nuovo report settimanale di Arpa Piemonte