In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Sanità, riparte l’attività ordinaria negli ospedali piemontesi
Via libera dell’Unità di crisi alla ripresa parziale degli interventi chirurgici, delle visite e degli esami programmati
Corovid in Piemonte, cresce il numero dei ricoverati generali (+19) e terapie intensive (+7)
Oltre 700 il numero dei nuovi guariti rispetto a ieri
Quali sono le proprietà e benefici degli agrumi?
La guida di Fab SMS alla spesa di stagione
Vaccini, cambiano i programmi di somministrazione per i ritardi delle consegne
Regione e Governo hanno fatto il punto sui ritardi nelle consegne dei vaccini
Covid, identificato un secondo caso di variante inglese in Piemonte
Lo conferma il laboratorio di Genetica dell’Istituto Zooprofilattico. Marnati: “Attività fondamentale per interrompere tempestivamente le catene di contagio”
Covid, i nuovi positivi sono 931, il 39% asintomatici
Stazionari i ricoveri ospedalieri in Piemonte
Covid, via libera del Comitato Etico ai test salivari made in Piemonte
È molto meno invasivi rispetto al tampone naso faringeo, potrebbero essere utilizzati in modo particolare per i bambini. Marnati: "Partiremo subito con la sperimentazione”
Scende l’indice RT, cresce l’ottimismo per il Piemonte in zona gialla
Cirio: “La nostra pagella settimanale conferma dati in miglioramento. Speriamo di poter essere in zona gialla a febbraio”
Covid Piemonte, garantita la continuità della campagna vaccinale nonostante le riduzioni comunicate da Pfizer
6.100 le persone vaccinate ieri. Il totale diventa 132.754, utilizzato il 79% delle dosi disponibili, inclusa la quarta fornitura
Sono 761 i nuovi contagiati in Piemonte
Scendono sotto le 11mila lepersone in isolamento domiciliare
Covid, fino a ieri vaccinati oltre 125 mila piemontesi
Consegnata nelle scorse ore la quota restante della quarta fornitura. La fase 1 dovrebbe concludersi entro il 21 febbraio
I contagiati da inizio pandemia nel novarese sono 17.050
Le persone in isolamento domiciliare sono 11257
Vaccini covid, Agenzia italiana del farmaco: “Il ritardo di Pfizer è molto preoccupante”
Il direttore generale Magrini: “L'obiettivo è riuscire a marzo a vaccinare tutti gli ultra ottantenni e i sanitari”
La maggioranza dei medici favorevoli al vaccino anti influenzale obbligatorio per gli operatori sanitari
È quanto emerge da un’analisi dell’Università di Torino che ha preso in esame più di 7000 articoli scientifici
Covid Piemonte, accordo anche con i farmacisti per la campagna vaccinale
L’assessore alla sanità Luigi Icardi: “Sarà un tandem vincente con i medici di famiglia”
In Piemonte saranno anche i medici di base a vaccinare
I medici di medicina territoriale collaboreranno alla campagna somministrando il vaccino Astrazeneca