/ Sanità
Preioni: "La Lega ha vinto la sua battaglia contro la mangiatoia dei medici ‘gettonisti’" VIDEO

Preioni: "La Lega ha vinto la sua battaglia contro la mangiatoia dei medici ‘gettonisti’" VIDEO

Sanità

"Ora rilanciamo con la libera professione degli infermieri per attuare il grande piano della medicina di territorio”

Dalla Commissione Sanità primo sì al potenziamento di Azienda zero

Dalla Commissione Sanità primo sì al potenziamento di Azienda zero

Sanità

Contrarietà del Pd, favorevole al solo coordinamento dell’edilizia sanitaria

Miracolo alle Molinette, eccezionale intervento restituisce la vista a un cieco

Miracolo alle Molinette, eccezionale intervento restituisce la vista a un cieco

Sanità

Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva che ha regalato una nuova vita ad un uomo di 83 anni. L'intervento realizzato per la prima...

Corso sull'attualità della gestione clinica e chirurgica della malattia glaucomatosa organizzato dall'Oftalmologia del Maggiore

Corso sull'attualità della gestione clinica e chirurgica della malattia glaucomatosa organizzato dall'Oftalmologia del Maggiore

Sanità

La struttura complessa di Oftalmologia, diretta dal professor Stefano De Cillà, ha recentemente organizzato un corso alla  presenza di numerosi oculisti piemontesi e non, dove sono stati discussi i temi più attuali in merito alla gestione...

Le cure per i bambini messe a rischio dalla carenza di medici

Le cure per i bambini messe a rischio dalla carenza di medici

Attualità

L'appello, in Senato, lanciato da Fabrizio Comaita, presidente della società medici pediatri. In aula anche la direttrice dell'asl Vco, Chiara Serpieri

Dal 1° aprile 2023 nuova organizzazione nell’Asl Novara per l’accesso diretto per la somministrazione del vaccino anticovid e l’effettuazione tamponi

Dal 1° aprile 2023 nuova organizzazione nell’Asl Novara per l’accesso diretto per la somministrazione del vaccino anticovid e l’effettuazione tamponi

Novara

A partire dal 1° aprile 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Borgomanero - Centro Parrocchiale Santa Croce di Via Nassiriya 2 - nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì...

Convegno sulla nutrizione clinica al "Maggiore"

Convegno sulla nutrizione clinica al "Maggiore"

Sanità

Presentate le principali attività ambulatoriali e il ruolo dei singoli specialisti dell'A.o.u. nella promozione della nutrizione clinica come strumento di prevenzione e trattamento della malnutrizione

Dal  1° aprile entrerà a far parte della Struttura Complessa Farmacia Territoriale la dott.ssa Roberta Abbiate

Dal 1° aprile entrerà a far parte della Struttura Complessa Farmacia Territoriale la dott.ssa Roberta Abbiate

Novara

Laureata all’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Novara con la tesi di laurea dal titolo: “Caratterizzazione strutturale e chimica di un prodotto correlato al processo di produzione dell’exemestane”Ha...

Borgomanero: dal 1° aprile entrerà a far parte dell’équipe di Cardiologia, il dott. Stefano Ticozzi

Borgomanero: dal 1° aprile entrerà a far parte dell’équipe di Cardiologia, il dott. Stefano Ticozzi

Borgomanero

Medico Chirurgo specializzato in malattie dell’apparato cardiovascolare. Dopo la laurea ha frequentato, per circa quattro anni, in qualità di medico volontario e borsista, il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santissima...

Fondi PNRR: prime nuove attrezzature installate presso il Poliambulatorio di Oleggio

Fondi PNRR: prime nuove attrezzature installate presso il Poliambulatorio di Oleggio

Sanità

Nuovi macchinari all’avanguardia acquistati grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dalla Comunità Europea arricchiscono la dotazione strumentale del Poliambulatorio di Oleggio del Distretto Area...

Giornata Fiocchetto Lilla: “In Piemonte una rete prevenzione e cura disturbi nutrizione e alimentazione”

Giornata Fiocchetto Lilla: “In Piemonte una rete prevenzione e cura disturbi nutrizione e alimentazione”

Sanità

Dal 16 marzo bando per attivare tre strutture residenziali per un totale di 40 nuovi posti letto

Aggressioni ai danni degli operatori sanitari, oggi la seconda giornata nazionale contro la violenza

Aggressioni ai danni degli operatori sanitari, oggi la seconda giornata nazionale contro la violenza

Sanità

Il Nursing Up denuncia: "Attendiamo risposte concrete dalla politica e dal Ministero della Salute"

Sanità, l'allarme del Pd: "Il Piemonte rischia di ricadere nel Piano di rientro: Cirio chieda più risorse"

Sanità, l'allarme del Pd: "Il Piemonte rischia di ricadere nel Piano di rientro: Cirio chieda più risorse"

Sanità

I consiglieri Dem Rossi e Valle spronano la giunta di centrodestra: "La Regione esca dall'inerzia e alzi la voce con Roma: bisogna evitare il commissariamento e la riduzione dei servizi"

Cura dell’orecchio e dell’udito, screening gratuito il 20 marzo

Cura dell’orecchio e dell’udito, screening gratuito il 20 marzo

Sanità

I problemi dell’orecchio e dell’udito sono tra i più comuni riscontrati nella comunità, ciò nonostante oltre il 60% dei problemi di udito, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, può essere identificato e affrontato a...

Pnrr, l'assessore Icardi: "Investiamo oltre 175 milioni per la sostituzione delle apparecchiature sanitarie obsolete entro dicembre 2024"

Pnrr, l'assessore Icardi: "Investiamo oltre 175 milioni per la sostituzione delle apparecchiature sanitarie obsolete entro dicembre 2024"

Sanità

«La Regione ha provveduto a impegnare in favore delle Aziende sanitarie regionali quasi 79 milioni di euro, tramite fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, per l'intervento "Grandi apparecchiature...

In Piemonte tempi più brevi per ecografia all'addome ed elettrocardiogramma.

In Piemonte tempi più brevi per ecografia all'addome ed elettrocardiogramma.

Sanità

Per i pronto soccorso ridotti del 25% i pazienti in attesa di ricovero. Cirio: "Meglio del pre-Covid"

Emergenza terremoto, il Piemonte in Turchia: "Già assistite oltre 3mila persone"

Emergenza terremoto, il Piemonte in Turchia: "Già assistite oltre 3mila persone"

Sanità

Il presidente Cirio e l'assessore Icardi: "La notte scorsa il 23esimo parto"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore