In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Vaccini, giovedì in Piemonte somministrate 28.321 dosi
A 5.562 persone è già stata inoculata la seconda dose
Vaccini, Rinaudo: "Non solo a Biella, in Piemonte anche altri casi di 'furbetti' salta-fila"
Il commissario dell'Area giuridico-amministrativa dell'Unità di Crisi della Regione Piemonte: "Non può esserci sfrontatezza a questo livello, peraltro sfruttando strutture pubbliche per interessi personali"
Ancora 1264 nuovi positivi, ma continua a diminuire la pressione sugli ospedali
I pazienti guariti salgono a 299.798, da ieri 2155 in più
È in funzione il nuovo Centro di Neuromodulazione multimodale dell'Ospedale Maggiore
È un approccio multidisciplinare che consente un recupero delle funzionalità del tessuto nervoso
Appalto pulizie Asl, segnalazione all'Anac dei sindacati: "Gravi anomalie nella documentazione di gara"
Cgil e Uil chiedono “risposte celeri e risolutive da parte di tutti i soggetti coinvolti sulla correttezza del Bando di Gara. Risposte vanno date anche ai lavoratori che sono in prima linea per la sicurezza e l’igiene degli ambienti sanitari”
Figliuolo: "In Piemonte 30mila vaccini al giorno entro fine mese. Serve uno sforzo in più per i fragili" VIDEO
Annunciato da Draghi l'arrivo di 50 milioni di dosi Pfizer in più nel trimestre aprile-giugno
Sanità territoriale per ridurre al minimo ricoveri e prestazioni ospedaliere
Obiettivo: ridurre le prestazioni nei nosocomi grazie allo sviluppo della medicina e dell’assistenza sul territorio
Oggi in Piemonte 1.439 nuovi positivi ma crollano i ricoveri (-101)
In calo anche le persone in isolamento domiciliare, sono 21.517
Poste Italiane consegnerà giovedì all’ospedale di Borgomanero i vaccini Johnson & Johnson e astrazeneca
È previsto il recapito di 1900 dosi
"Tutti gli over 70 piemontesi vaccinati con una prima dose solo entro il 2 maggio"
Lo sostiene il Centro studi ImpresaLavoro di Udine sulla base dell’elaborazione dei dati forniti di Istat e Ministero della Salute
Trapiantati di rene e dializzati: pazienti fragili vaccinati al “Maggiore”
Tra i pazienti cosiddetti “fragili”, i trapiantati e gli emodializzati sono tra coloro che presentano un maggiore rischio di incorrere in complicanze, se colpiti da Covid-19 e proprio per questo è importante che siano...
All’Ospedale di Novara il primo centro di cura integrata per Parkinson ed epilessia
Si chiama “neuromodulazione” ed è una terapia che può aiutare a ripristinare le funzionalità del tessuto nervoso compromesse, in particolar modo nel caso di malattie come il morbo di Parkinson, l’epilessia, il dolore...
In un giorno 108 pazienti ricoverati in meno negli ospedali piemontesi
I contagi sono 1.057, mentre i pazienti dichiarati guariti sono 2.254
Assistenza sanitaria e logistica, l’impegno di Anpas Piemonte per la campagna di vaccinazione
I volontari operano all’interno dei centri vaccinali, nel trasporto delle persone e nelle prenotazioni
L’Associazione Andrea Valentini Odv di Oleggio dona uno spirometro e un tapis roulant alla Pediatria di Borgomanero
“Siamo felici di essere riusciti anche quest’anno a portare a termine un progetto dedicato alla pediatria dell’Ospedale S.S. Trinità di Borgomanero”
I casi Covid positivi sono 636, ci sono anche 27 ricoveri
Le persone in isolamento domiciliare sono 23.711
Chiorino all’Assemblea dell’Unione Italiana Ciechi: "Lavoro primo strumento di inclusione"
L’intervento dell’assessore Elena Chiorino a Biella: "Nessuno deve essere lasciato solo”
Domenica i vaccinati sono stati 22.647, somministrata la seconda dose a 2.260
Sono stati invece 9.240 i settantenni, di cui 2.823 vaccinati dai propri medici di famiglia