In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Novara, domanda di lavoro in calo: a novembre attese 2.410 assunzioni
Diminuiscono le entrate previste dalle imprese, ma resta sostenuto il bisogno nei servizi e nel turismo. Quasi l’80% dei contratti sarà a termine
Grand Galà delle Famiglie a Novara: una serata tra comunità, educazione e valori condivisi
L’evento organizzato per il 50° anniversario Agesc celebra collaborazione con scuole e associazioni
La Pimpa compie 50 anni: festa di compleanno nelle biblioteche dell’Ovest Ticino
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, letture e laboratori dedicati alla cagnolina a macchie rosse animeranno le biblioteche sabato 22 novembre
“Una scuola, tanti sguardi”: a Gozzano la mostra che unisce musica, fotografia e inclusione
Inaugurata a Palazzo Natta l’esposizione realizzata dagli studenti del Liceo “G. Galilei”, con performance dei Tamburi Uniti e il sostegno delle istituzioni locali
A Galliate “Mai più. Esercizi di resistenza al dolore”: parole e musica contro la violenza sulle donne
Mercoledì 19 novembre doppio appuntamento con Cabiria Teatro per un momento di riflessione e solidarietà
Qualità della vita, Novara scivola in classifica: male sicurezza e istruzione
Secondo il report di Italia Oggi, la provincia ha perso ben 17 posizioni rispetto allo scorso anno
“I panni sporchi si lavano in pubblico”: un flash mob maschile a Oleggio e Borgomanero
Due giornate di sensibilizzazione il 22 e 23 novembre, promosse dal CUAV del Ciss di Borgomanero con “Tra Maschi” e Centro Antiviolenza Area Nord Novarese, con il patrocinio della Provincia di Novara
Tolleranza zero contro l’inciviltà, controlli a Galliate: tre cittadini identificati per abbandono di rifiuti
Polizia locale e Ispettori Ambientali Cavbn in azione tra Centro Storico e Parco del Ticino. In arrivo dal 2026 il sistema di videosorveglianza “Eco Sentinelle”
Galliate dice “basta” alla violenza sulle donne: una settimana di eventi per la Giornata mondiale
Dal 19 al 26 novembre incontri, musica, letture e testimonianze per promuovere il rispetto e la cultura dell’amore consapevole
Galliate e Trecate aumentano gli abitanti, Arona e Borgomanero verso il calo
Le proiezioni demografiche evidenziano aumenti nell’Ovest Ticino e diminuzioni nel Nord della provincia tra nascite, mortalità e flussi migratori
Rapporto Ecomafia 2025: nell'ultimo anno 97 reati ambientali
Legambiente ha presentato l'indagine relativa alla regione Piemonte, dove si registra un aumento dei crimini pari al 22%
Castelletto Sopra Ticino, Silvia Montemurro presenta La mondina per “Libri tra le sponde”
Giovedì 22 novembre l’autrice sarà ospite della Biblioteca per raccontare il suo nuovo romanzo dedicato alla forza e alla memoria delle donne
Tagli ai dirigenti medici in tutto il Piemonte, ma Novara è in controtendenza
Secondo il sindacato Anaao Assomed, i dati riguardanti Asl e azienda ospedaliera universitaria sono incoraggianti
Casa a Novara: si compra presto, ma con mutui lunghi e pesanti
Secondo i dati di ottobre 2025, l'importo medio richiesto è di 131.827 euro, con un'età di circa 39 anni
Galliate, arriva il nuovo sistema di pagamento nel parcheggio sotterraneo
Addio a parcometri e tagliandini: accesso con sbarra e telecamera per la targa
L’uva americana di Carpignano Sesia protagonista del primo convegno provinciale
Il 18 novembre un appuntamento per valorizzare tradizioni, qualità e sostenibilità del territorio nel cuore del Distretto del Cibo Novara Laghi
Acqua Novara Vco e Services des Eaux Valdôtaines: siglato un accordo di collaborazione
Le due società che gestiscono il servizio idrico coopereranno per il miglioramento dell'efficienza gestionale e operativa
“Inclusione Protagonista… che bell’impresa!”: la Provincia lancia un nuovo progetto per gli studenti con disabilità
Laboratori, creatività e relazioni per costruire scuole davvero inclusive. Caccia: “Investire sull’inclusione significa investire sul futuro del territorio”




























