In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il “Gps” del naso: a Borgomanero la chirurgia dei seni paranasali è guidata dal navigatore
All’ospedale Santissima Trinità la tecnologia rende la chirurgia endoscopica naso-sinusale più sicura e precisa
Interpello dell'Agenzia delle Entrate sugli straordinari agli infermieri, il NurSind: "Attacco diretto alla categoria"
La Segreteria Regionale del sindacato: "Crediamo si ponga seriamente un problema politico che riteniamo debba essere immediatamente affrontato e risolto"
48 ore "di passione": oggi scioperano i medici, domani i farmacisti
Studi chiusi oggi dalle 8 alle 20 e disagi anche negli altri ambiti sanitari. Domani incroceranno le braccia circa 60.000 dipendenti e collaboratori di oltre 18.000 farmacie
Il dottor Pietro Clemente Salmoirago entra nell’équipe di Medicina Legale dell’Asl di Novara
Dal 5 novembre 2025 sarà parte del team diretto dal dottor De Fazio
Il dottor Gianluca Scrivano entra nel Servizio Igiene e Assistenza Veterinaria dell’ASL di Novara
Nuovo dirigente nell’Area B, dedicata all’igiene degli alimenti di origine animale
Asl Novara, un percorso formativo per promuovere salute e cittadinanza attiva
Dal modello dell’auto-mutuo-aiuto alla cultura del ben-essere: un progetto per formare cittadini consapevoli e comunità più sane
Nuovo nomenclatore, Riboldi: "Le prestazioni nutrizionali devono tornare nel tariffario"
L'assessore regionale alla Sanità: "L'obiettivo è assicurare ai cittadini appropriatezza e sicurezza delle cure erogate"
Piemonte, al via la campagna antinfluenzale 2025: già somministrate oltre 350 mila dosi
Dal 14 ottobre è partita la vaccinazione contro l’influenza stagionale. La Regione invita cittadini e categorie a rischio a immunizzarsi per proteggere sé stessi e la comunità
Nursing Up: bene i permessi per gli screening oncologici ma servono misure di prevenzione attiva
Il sindacato evidenzia l’esposizione a rischio di infermieri e ostetriche e chiede monitoraggio, protocolli dedicati e tutela contrattuale
“La Radioterapia Oncologica incontra Novara”: un dialogo aperto tra medici e cittadini
Mercoledì 5 novembre alle 17, all’Arengo del Broletto, un incontro promosso da LILT Novara per approfondire il ruolo della radioterapia oncologica, tra innovazione tecnologica, umanità e cura dei pazienti
Parafarmacie più vicine ai cittadini: nuovi servizi per le comunità piemontesi
Prenotazioni CUP, ritiro referti e distribuzione di presidi: nuovi servizi per le comunità piemontesi
Osservatorio personale sanitario, 1.925 nuovi assunti in Piemonte
Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: "Sempre più vicino il traguardo delle 2.000 assunzioni entro l’anno"
Alessandro Delsignore nominato nuovo direttore di Urologia dell’Ospedale di Borgomanero
Dal 1° novembre il medico novarese guiderà la Struttura Complessa di Urologia dell’Asl Novara. Il direttore generale Penna: "Una nomina che premia competenza e professionalità"
Proseguono le audizioni sul sul nuovo Piano socio-sanitario della Regione
L’assessore Riboldi ha ricordato che l’attuale versione del Piano è una bozza preliminare, aperta ai contributi di tutti i soggetti coinvolti e che sarà ulteriormente modificata in aula
“I Sabati della Medicina”: ad Arona incontri con i Professionisti della Salute per parlare di prevenzione e benessere
Dopo il primo appuntamento con la dott.ssa Sarah Vecchio dedicato al tema delle dipendenze, il prossimo incontro sarà sabato 8 novembre con il dott. Andrea Toso per approfondire le ostruzioni nasali
Salute e accesso alle cure per i comuni montani: Uncem lancia una proposta in dieci punti
"Occorre intervenire per colmare sperequazioni e disuguaglianze, dando nuovi servizi nei territori rurali e interni del Paese"
Nursing Up: “Sparito l’articolo 70-bis, il Governo tradisce infermieri e professioni non mediche”
Il sindacato denuncia lo stralcio dalla Manovra 2026 della sperimentazione della libera professione intramuraria e l’assenza di aumenti significativi per il personale sanitario
Concorso per infermieri: 1.121 professionisti assunti in Piemonte
L'assessore Riboldi: "La carenza di personale è un problema nazionale. Stiamo dimostrando che una gestione centralizzata può portare risultati"




























