/ Attualità

Attualità | 10 ottobre 2025, 10:01

Servizio civile agricolo, otto posti nel Novarese tra Egap, Bonfantini e Museo Fanchini

Anche il territorio novarese partecipa alla prima edizione del progetto nazionale dedicato ai giovani tra 18 e 28 anni, con opportunità a Cameri, Novara, Lesa, Romagnano e Oleggio

Servizio civile agricolo, otto posti nel Novarese tra Egap, Bonfantini e Museo Fanchini

Il Novarese aderisce alla prima edizione del Servizio civile agricolo, un’iniziativa che unisce formazione, ambiente e impegno sociale, offrendo otto posti complessivi a giovani tra i 18 e i 28 anni. Coinvolti nel progetto l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore (Egap), l’Istituto agrario Bonfantini e il Museo Fanchini di Oleggio, realtà che da anni collaborano alla promozione della cultura ambientale e agricola sul territorio.

L’Egap mette a disposizione un posto presso l’Ufficio Ambiente di Cameri, dove il volontario selezionato sarà impegnato nella promozione di buone pratiche agricole e nella valorizzazione delle aree protette.

L’Istituto Bonfantini propone invece quattro opportunità: due nella sede di Novara (di cui una riservata a giovani con minori opportunità, Gmo), una al Cavallini di Lesa e una a Romagnano Sesia, anche in questo caso riservata a un candidato Gmo.

Infine, il Museo Fanchini di Oleggio accoglierà due volontari, uno dei quali con i requisiti Gmo, che potranno collaborare alle attività di divulgazione e conservazione del patrimonio agricolo e naturalistico.

Il servizio prevede un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi e un rimborso mensile di 519,47 euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 15 ottobre.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore