È ufficialmente iniziato il periodo per la presentazione delle candidature alla carica di Portavoce di Quartiere, con termine fissato a lunedì alle 12 presso l’ufficio elettorale comunale.
I candidati devono avere almeno 16 anni, essere iscritti nelle liste elettorali italiane o di un Paese dell’Unione Europea e raccogliere un numero minimo di firme pari all’1% degli abitanti del proprio quartiere, variabile dai 40 di Pernate fino ai 160 dei quartieri Centro-Sacro Cuore e Sud Est-Porta Mortara.
I quartieri coinvolti sono dieci: Vignale, Veveri e Sant’Antonio; Sant’Andrea e San Rocco; Agognate, Santa Rita e San Martino; Sant’Agabio; Pernate; Centro e Sacro Cuore; San Paolo e Zona Agogna; Gionzana, Casalgiate, Pagliate e Lumellogno; Cittadella, Villaggio Dalmazia e Torrion Quartara; Bicocca, Olengo e Porta Mortara.
Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le iniziative dei candidati per farsi conoscere e raccogliere firme. Tra gli appuntamenti in calendario, un incontro pubblico è previsto questa sera alle 21 nell’ex sede di piazza Sacro Cuore, aperto a tutti senza simboli di partito. Recentemente Forza Italia ha promosso a Veveri un convegno sul futuro dei Consigli Circoscrizionali, con la partecipazione dell’assessore Teresa Armienti.
Il voto sarà interamente online da sabato 15 a venerdì 21 novembre, accessibile tramite SPID o carta d’identità elettronica e riservato a cittadini italiani ed europei. Per chi non dispone dei requisiti digitali, il Comune ha allestito punti di supporto in municipio, alle Coop di via Fara e corso 23 Marzo, e presso lo sportello lavoro dell’istituto Omar.