Una grande notizia per la comunità di Romagnano Sesia: il Parco del Ponte Medioevale sarà completamente riqualificato.
La Regione Piemonte ha infatti riconosciuto meritevole il progetto presentato dal Comune, assegnando un finanziamento di 589.000 euro, cui si aggiungerà un cofinanziamento comunale di circa 100.000 euro.
Un intervento che fino a poco tempo fa sembrava solo un sogno e che oggi diventa realtà, rappresentando uno dei progetti più importanti di riqualificazione urbana degli ultimi anni per il paese.
Un parco per tutti: natura, sport e socialità
Il nuovo Parco del Ponte Medioevale sarà un luogo di incontro e benessere pensato per tutte le generazioni — dai bambini agli anziani — e diventerà un punto di riferimento per la vita all’aria aperta, la socialità e l’educazione ambientale.
Il progetto prevede:
la creazione di un bosco urbano con nuove alberature per migliorare la qualità ambientale e l’ombra naturale;
un’area pic-nic attrezzata per le famiglie;
spazi per attività sportive e ricreative aperti a tutti;
uno spazio didattico e sociale, dedicato a laboratori, eventi e momenti educativi per bambini e scuole.
Un percorso già avviato
L’iter amministrativo è già in corso: nelle prossime settimane sarà redatto il progetto esecutivo e successivamente si procederà con l’affidamento dei lavori all’impresa incaricata.
Sebbene i tempi non siano immediati, il percorso è tracciato e il futuro del parco sta finalmente prendendo forma.
Un investimento che non riguarda solo la rigenerazione di un’area verde, ma la valorizzazione dell’identità storica e paesaggistica di Romagnano Sesia, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla fruibilità e alla qualità della vita dei cittadini.