/ Attualità

Attualità | 21 maggio 2025, 19:00

Orta San Giulio al voto: un solo candidato per riportare stabilità in Comune

Domenica 26 e lunedì 27 maggio urne aperte per le elezioni comunali. Dopo il commissariamento, l’unico nome in corsa è quello di Giorgio Angeleri. Decisiva la partecipazione al voto

Orta San Giulio al voto: un solo candidato per riportare stabilità in Comune

Conto alla rovescia per le elezioni amministrative a Orta San Giulio, unico Comune della provincia di Novara chiamato alle urne domenica 26 e lunedì 27 maggio. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 nella giornata di domenica e dalle 7 alle 15 il lunedì, a seguire inizierà lo spoglio.

Il ritorno al voto arriva dopo mesi di commissariamento: lo scorso dicembre il Consiglio comunale ha sfiduciato la sindaca Elisabetta Tromellini, eletta appena sei mesi prima con la lista Orta si cambia. Da allora la gestione ordinaria è stata affidata al commissario prefettizio, il viceprefetto Diego Dalla Verde.

La tornata elettorale vedrà sulla scheda una sola lista in corsa: Orta un bene di tutti, che candida a sindaco Giorgio Angeleri, volto già noto ai cittadini per aver ricoperto la carica di primo cittadino nel 2014 e nel 2019. Con lui si presentano anche i candidati consiglieri Sabato Ferrentino, Ignazio Galella, Milena Colle, Elena Boeri, Daniele Maulini, Flavio Ziretti, Costanza Caramore e Stefano Ferrari.

Trattandosi di una lista unica, non è previsto il ballottaggio. Perché l’elezione sia valida, sarà necessario che si rechi alle urne almeno il 40% più uno degli aventi diritto al voto, e che la lista ottenga almeno il 50% più uno dei voti validi espressi.

In questi giorni il gruppo guidato da Angeleri ha incontrato i cittadini nelle diverse frazioni per presentare il programma e ribadire l’importanza della partecipazione. L’ultimo appuntamento pubblico è in calendario per questa sera, martedì 21 maggio, alle ore 21 al Palazzotto di piazza Motta. Sarà l’occasione per un confronto diretto con la cittadinanza in vista del voto decisivo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore