Una nuova fase di instabilità è in arrivo sulla provincia di Novara, alimentata da un costante afflusso di aria più fresca in quota. A partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 21 maggio, e fino alla giornata di giovedì, sono attesi rovesci e temporali, anche di forte intensità, seppur localizzati.
Secondo le elaborazioni dei modelli meteorologici, non si tratterà di un singolo evento perturbato, ma di un’evoluzione suddivisa in due momenti distinti. La prima fase, in arrivo tra il tardo pomeriggio e la serata odierna, potrebbe portare temporali in discesa dalle Alpi con una traiettoria prevalente da nord-ovest verso sud-est.
La seconda fase è prevista tra la notte e la mattinata di giovedì: in questo frangente potrebbero svilupparsi nuovi rovesci e temporali sparsi, con la possibilità di fenomeni rigeneranti che potrebbero persistere per alcune ore, causando locali criticità, specie nelle aree più vulnerabili. Le precipitazioni tenderanno poi ad attenuarsi nel corso del primo pomeriggio, anche se non si esclude un’ulteriore ripresa dell’attività temporalesca tra il tardo pomeriggio e la serata di giovedì.
In entrambe le fasi, i fenomeni potranno essere accompagnati da nubifragi localizzati e grandinate di piccole dimensioni, ma è importante sottolineare che, trattandosi di eventi a carattere sparso, non tutte le zone della provincia saranno interessate allo stesso modo.