In vista del referendum che si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno, oggi è l'ultimo giorno utile per gli italiani che si trovano temporaneamente fuori dal loro comune di residenza per presentare la domanda per il voto fuori sede. Questa è una novità importante per chi si trova lontano da casa per motivi di studio, lavoro o cure mediche, e che finalmente potrà esercitare il proprio diritto di voto senza dover tornare a casa.
Il referendum si svolgerà su cinque quesiti che riguardano tematiche centrali, tra cui il diritto del lavoro e la concessione della cittadinanza italiana. I seggi saranno aperti domenica 8 dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 dalle 7:00 alle 15:00. In particolare, tra le questioni da votare ci sono modifiche al contratto di lavoro a tutele crescenti, alle norme sui licenziamenti nelle piccole imprese, e alla durata dei contratti a termine, insieme a una proposta che dimezza da 10 a 5 anni il periodo di residenza necessario per la cittadinanza italiana.
Per poter partecipare al voto fuori sede, gli elettori devono inviare la domanda al comune in cui sono domiciliati, allegando un documento di identità valido e la tessera elettorale. La domanda può essere presentata anche tramite delega a una terza persona, e deve essere inviata entro oggi, domenica 4 maggio. Una volta fatta la domanda, in caso di ripensamenti, sarà possibile revocarla entro il 14 maggio.
Questa nuova modalità di voto era attesa da tempo, soprattutto da studenti, lavoratori e persone in cura lontano da casa, che ora non dovranno più tornare al proprio comune di residenza per esercitare il loro diritto di voto. Inoltre, il referendum che si terrà in giugno riguarda tematiche molto sentite: il quesito sulla cittadinanza è stato promosso da +Europa, mentre quelli sul lavoro dalla Cgil, con una vasta mobilitazione a sostegno.
Per chi desidera maggiori dettagli e scaricare la modulistica necessaria, è possibile consultare i siti ufficiali della pubblica amministrazione, dove sono fornite tutte le informazioni utili per presentare la domanda.