/ Attualità

Attualità | 04 maggio 2025, 12:00

Successo per il progetto ABCDono: un anno di crescita e solidarietà per le scuole primarie

Si conclude con un’importante raccolta fondi il terzo anno del progetto che unisce solidarietà, cultura e apprendimento per gli alunni delle scuole primarie

Successo per il progetto ABCDono: un anno di crescita e solidarietà per le scuole primarie

Si è chiuso con grande successo il terzo anno del progetto ABCDono, ideato dalla Fondazione Comunità Novarese (Fcn) e dedicato agli alunni delle classi quarte della scuola primaria. L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare i bambini sulla consapevolezza delle relazioni interpersonali e sull'importanza del “farsi dono” per gli altri, mettendo in pratica i valori della gratuità, della fiducia, dei bisogni, della comunità e della condivisione.

Le attività del progetto sono state affidate fin dal primo anno all’Associazione Creattivi – Officina di idee, che ha sviluppato sei unità di apprendimento, ciascuna focalizzata su una parola chiave. Attraverso giochi, laboratori e attività creative, i bambini hanno avuto modo di riflettere e sperimentare il concetto di Dono, accompagnati dagli esperti di Creattivi e dalle insegnanti.

Coinvolte quattordici classi di nove istituti comprensivi del territorio, il progetto ha raggiunto circa 350 bambini, utilizzando uno strumento educativo speciale: lo Scrapbook, un diario di bordo contenente il racconto inedito dello scrittore Alessandro Barbaglia, corredato da illustrazioni realizzate da Valeria Belloro. Le attività proposte hanno permesso ai bambini di vivere un’esperienza educativa che si è estesa ben oltre la teoria, grazie anche alla raccolta fondi organizzata per sostenere il progetto.

La campagna di raccolta fondi è stata strutturata in due momenti principali, con il coinvolgimento degli “ABCDonors”: grandi donatori che hanno “adottato” i 14 Scrapbook, contribuendo con le loro donazioni alla realizzazione di esperienze per i bambini, come la visita al Museo MA*GA di Gallarate, che ha permesso agli studenti di entrare in contatto con l’arte e la cultura, contrastando così la povertà educativa.

Un elemento innovativo e particolarmente apprezzato è stato l’intervento dei vertici della Fondazione Comunità Novarese, che hanno visitato le classi per partecipare all'attività legata alla parola chiave “Comunità”. Il coinvolgimento diretto di queste figure istituzionali ha permesso ai bambini di conoscere meglio la realtà che li circonda, avvicinando la scuola e le istituzioni locali in un momento di arricchimento reciproco.

Anche per l’anno scolastico 2024-2025, ABCDono ha trovato un gruppo di nuovi sostenitori, con quattordici realtà locali che hanno scelto di entrare a far parte della squadra degli ABCDonors: Coccato per il Sociale, Colines Spa, Consulta Srl, Cna Piemonte Nord, Consorzio Mutue, Cristanini Viaggi, Esseco Srl, Igor Srl, Mirato Spa, Ponti Spa, Procos Spa, Sarpom Srl, Studio Pescio Cambieri e Studio Santagostino.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore