/ Attualità

Attualità | 03 maggio 2025, 14:00

“Città Gentile, Mitis Civitas” 2025: proclamati i vincitori, attesa per la cerimonia ufficiale

La terza edizione del premio promosso dal Gruppo Filatelico e Numismatico ha visto un’ampia partecipazione: 263 votanti e quattro premiati tra settore pubblico e privato. Appuntamento al 24 maggio a Villa Marazza

“Città Gentile, Mitis Civitas” 2025: proclamati i vincitori, attesa per la cerimonia ufficiale

Conto alla rovescia per la cerimonia ufficiale del premio “Città Gentile – Mitis Civitas” 2025, in programma sabato 24 maggio alle 10.30 nel salone d’onore di Villa Marazza a Borgomanero. Nel frattempo, la Commissione giudicatrice ha già selezionato e proclamato i vincitori di questa terza edizione del riconoscimento, due per il settore privato e due per quello pubblico.

Il premio, ideato dal Gruppo Filatelico e Numismatico Achille Marazza, intende valorizzare cittadini e realtà che, attraverso il loro impegno, contribuiscono allo sviluppo del settore in cui operano e, di riflesso, alla promozione dell’intera comunità borgomanerese.

Quest’anno sono 263 i votanti che hanno segnalato con entusiasmo figure meritevoli, evidenziando una partecipazione crescente e sentita. La Commissione, riunitasi giovedì 24 aprile nella sala dei calendari di Palazzo Tornielli, ha vagliato le proposte. Ne facevano parte: Daniele Godio (presidente), Alberto Ruga (CNA Piemonte), Roberto Fornara (Comune di Borgomanero), Giovanni Tinivella (segretario Gruppo Filatelico e Numismatico), Loredana Abbate (assessore al Commercio), Luciano Paroli (presidente Gruppo Filatelico) e Massimo Minazzoli (presidente Pro Loco).

I nominativi dei vincitori restano al momento riservati e saranno svelati solo nel corso della cerimonia del 24 maggio. Un momento atteso non solo per celebrare chi si è distinto nel proprio ambito, ma anche per rafforzare il senso di comunità e di gentilezza che anima la città.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore