Si è tenuto lo scorso 14 maggio, nel salone d’onore della Prefettura di Novara, il secondo incontro del ciclo di conferenze “Convo”, promosso dal Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto” per riflettere sul ruolo dell’uomo nell’era digitale. Tema della serata: “Il futuro è umano? – Dialogo sull’Umanesimo del terzo millennio”.
A portare i saluti istituzionali della Provincia di Novara è stato il vicepresidente Andrea Crivelli, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e per la qualità del confronto: «È stata una serata intensa, costruita con intelligenza e sensibilità dagli studenti, veri protagonisti del dialogo. Si sono rivelati preparati, curiosi e capaci di porre domande profonde e attuali».
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di riflessione su cosa significhi oggi parlare di umanesimo nell’epoca della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, mettendo in dialogo scuola, teatro e ricerca. «Grazie al Liceo “Carlo Alberto” – ha aggiunto Crivelli – per aver creato questo spazio di pensiero e parola condivisa: il futuro è nelle mani di ragazzi appassionati, competenti, umani».