/ Attualità

Attualità | 30 ottobre 2023, 18:24

"Protezione civile day": Il ringraziamento della provincia di Novara ai volontari del territorio

Un tributo speciale alla dedizione e al servizio dei volontari della Protezione Civile, che hanno dimostrato empatia e solidarietà in ogni missione

"Protezione civile day": Il ringraziamento della provincia di Novara ai volontari del territorio

Un evento per un ringraziamento corale a tutti i settori della Protezione civile, "quegli uomini e quelle donne – come ha rimarcato nel suo intervento il consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia di Novara Arduino Pasquini che hanno dedicato tempo e risorse personali per mettersi a disposizione della popolazione del nostro territorio e a livello nazionale e internazionale".

Si è tenuto nella mattinata di sabato 28 ottobre, al Castello sforzesco di Novara, l’evento “Protezione civile day”, "fortemente voluto dal nostro Ente – ha ricordato Pasquini – e organizzato in collaborazione con i volontari di Protezione civile, Croce rossa, Aib e altri sodalizi di volontariato con il patrociniio della Regione Piemonte, di Arpa Piemonte e della Città di Novara. Con il “Protezione civile day” abbiamo voluto valorizzare e divulgare al meglio il lavoro di tutti coloro che ogni giorno sono a servizio dei cittadini. Un momento che riteniamo doverso rispetto a quanto i volontari hanno fatto, fanno e faranno a favore delle nostre e di tutte le comunità che vivono situazioni di emergenza".

Presenti, tra le numerose autorità locali intervenute  per l’occasione, il Prefetto di Novara Francesco Garsia, il sindaco Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti (che ha ricordato "il ruolo fondamentale di assistenza e supporto delle Amministrazioni locali, fatto che abbiamo potuto toccare con mano anche durante i recenti episodi legati al maltempo nel nostro territorio: il lavoro svolto dai volontari, per disponibilità e per competenza, è stato il plus per riuscire a uscire dalla situazione emergenziale"), gli assessori regionali alla Protezione civile Marco Gabusi e all’Emergenza Covid Matteo Marnati, moderati nei loro interventi dal funzionario del Servizio Protezione civile della Provincia Anna Maria Casiraghi e assistiti dal personale dell’Ente.

"Uomini e donne della Protezione civile del Novarese – ha aggiunto Pasquini – oltre a essere sempre in prima linea per la risoluzione di problematiche locali, rapportandosi con continuità con il nostro Ente per rispondere positivamente e in tempi rapidi rispetto alle esigenze dei cittadini, si sono anche distinti in diverse missioni particolarmente impegnative in Italia e all’estero. Lo hanno fatto in maniera organizzata ed efficace, ma, soprattutto, lo hanno fatto con il cuore, sentendosi gente tra la gente, e questo atteggiamento, questa empatia e questo solidarietà umana è ciò che fa davero la differenza" .

Si è quindi tenuto un lungo momento dedicato alle premiazioni, tra le quali anche quella delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Novara per l’attività ordinaria di tutela della fauna e della flora del territorio e per quella più recente di salvaguardia del patrimonio idrico del Novarese e la particolare menzione per gli agenti della Polizia provinciale, che nel periodo della pandemia hanno svolto numerose attività a favore della popolazione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore