/ Attualità

Attualità | 04 luglio 2025, 17:11

"Partecipa, l’estate dei quartieri": cultura, inclusione e comunità protagoniste dell’estate novarese

Il progetto dell’Assessorato alla Cultura porta eventi e iniziative nelle periferie per rigenerare il tessuto sociale e valorizzare i quartieri

"Partecipa, l’estate dei quartieri": cultura, inclusione e comunità protagoniste dell’estate novarese

Non solo centro storico: l’estate novarese 2025 sarà anche nei quartieri. È questa la missione di "Partecipa, l’estate dei quartieri", il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Novara, nato per portare cultura, sport, socialità e creatività anche nelle zone periferiche della città.

Un progetto che, come ha sottolineato il sindaco Alessandro Canelli, rappresenta molto più di una semplice programmazione estiva: “È un esempio concreto di cittadinanza attiva con un forte valore culturale e sociale. Il nostro obiettivo è quello di incentivare le associazioni a parlarsi, a coprogettare, a creare legami. È da qui che nascono le nuove idee e si rafforzano le relazioni di comunità nei quartieri”.

Con lo slogan-parola "PARTECIPA" come manifesto dei suoi intenti, il progetto si struttura su nove concetti fondamentali:

  • P come Periferie, cuore pulsante della manifestazione;

  • A come Arte, mezzo di espressione e trasformazione sociale;

  • R come Rigenerazione, per valorizzare spazi urbani attraverso cultura;

  • T come Territorio, che diventa protagonista;

  • E come Esperienze, da condividere e vivere insieme;

  • C come Cultura, che rafforza identità e appartenenza;

  • I come Inclusione, per un’estate davvero aperta a tutti;

  • P come Partecipazione, attiva e dal basso;

  • A come Ascolto, dei bisogni e delle idee delle comunità.

“Estate in città e, da quest’anno, anche nelle periferie” aggiunge l’assessore alla Cultura Luca Piantanida, che ha fortemente creduto nel progetto e lanciato il bando pubblico per coinvolgere realtà del territorio. “Le associazioni vincitrici hanno saputo fare rete, proponendo idee di qualità e capaci di aggregare. Il risultato sarà un’estate speciale, inclusiva e diffusa, proprio come la volevamo”.

Sono cinque le realtà selezionate attraverso il bando, premiate per la qualità delle proposte, la capacità di attivare il volontariato e di fare sinergia con altri attori del territorio. I loro eventi, in programma da maggio a settembre, trasformeranno i quartieri di Novara in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, promuovendo cultura e socialità, e ridando centralità ai luoghi spesso ai margini dell’offerta culturale cittadina.

"Partecipa" non è solo un progetto: è una visione che mette al centro le persone, le idee, l’energia dei quartieri. E che guarda al futuro con l’obiettivo di costruire una città più coesa, viva e partecipata.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore