/ Attualità

Attualità | 18 agosto 2025, 11:58

Intermarp chiude definitivamente a Granozzo: 15 lavoratori a casa

La storica azienda della gomma, operativa dal 1960, abbassa la saracinesca dopo decenni di attività, tra rammarico dei sindacati e del territorio

Intermarp chiude definitivamente a Granozzo: 15 lavoratori a casa

La storica Intermarp, fabbrica trasferita da tempo a Granozzo e specializzata nella produzione di articoli tecnici e anelli di tenuta in gomma, ha chiuso definitivamente i battenti nel mese di agosto. A rimanere senza lavoro sono 15 dipendenti, che riceveranno la Naspi a partire dal 25 agosto.

Proprio oggi, lunedì 18 agosto, alcuni lavoratori erano attesi in azienda per la riconsegna degli stampi e un ultimo controllo finalizzato alla messa in sicurezza dello stabilimento. “Abbiamo informato il sindaco di Granozzo lo scorso 4 agosto per permettere le consuete operazioni di sicurezza e la rimozione dei rifiuti”, spiega Riccardo Monzù della Femca Cisl.

Il fondo Ibla aveva acquisito Intermarp circa un anno e mezzo fa, promettendo un rilancio dell’azienda. Tuttavia, secondo i sindacati, nulla di concreto è stato realizzato: “Una vicenda che lascia l’amaro in bocca a tutti, perché le promesse fatte al momento dell’acquisto non si sono tradotte in azioni concrete”, si legge nel comunicato congiunto di Monzù, Maria Luisa Mauceri (Uiltec Uil Novara Vco) e Laura Sandri (Filctem Cgil Novara Vco).

Negli ultimi mesi, i sindacati avevano cercato di avviare un confronto con i vertici dell’azienda e con il prefetto di Novara, senza però ottenere risposte concrete. “Abbiamo chiesto che tutte le misure relative alla salute dei lavoratori, comprese le visite mediche di fine rapporto, fossero rispettate e la società ha dichiarato l’intenzione di ottemperare agli obblighi di legge. Rimane però il rammarico per la chiusura rapida di un sito storico, nato nel 1960, che lascia un vuoto significativo nel tessuto produttivo e nelle famiglie del territorio”, conclude il comunicato.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore