La situazione idrica in Piemonte resta critica. Secondo Associazione Regionale Consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue del Piemonte, la combinazione di temperature elevate e assenza di piogge sta riducendo drasticamente la disponibilità di acqua nei principali fiumi, torrenti e rogge della regione.
Gli invasi e i bacini presentano valori nettamente inferiori alla media stagionale, con conseguenze immediate sulle colture agricole, in particolare nel settore del riso. Anbi Piemonte ha chiesto di aggiornare il livello di severità idrica a alto per diversi bacini, richiamando alla prudenza nell’uso dell’acqua.