Una sorta di “piano regolatore” per gestire la grande quantità di corse podistiche competitive e non che si ripetono a Novara, per garantire sicurezza agli atleti e corretta gestione del traffico veicolare. Un problema emerso con forza dopo le ultime recenti competizioni podistiche di tipo non competitivo, che hanno evidenziato le particolari criticità su tutto il territorio cittadino.
La situazione – e le relative proteste, che si ripetono in occasione delle tante iniziative di questo genere - ha sollecitato un confronto tra vari enti e associazioni sportive, tra cui Coni, Fidal, assessorato allo sport, viceprefetto ed il comandante della Polizia locale.
Dal dialogo si sono emerse alcune linee guida chiave che verranno attuate già dal prossimo anno. Tra queste: la calendarizzazione degli eventi entro il 30 novembre 2023 per l'anno 2024, la necessità di minimizzare l'incidenza delle competizioni sul traffico cittadino, la qualificazione del personale addetto alla sicurezza delle gare.
“Questo approccio preventivo e meticoloso farà di Novara un modello di riferimento nella gestione delle corse podistiche, offrendo un esempio di buone pratiche che altre città del territorio provinciale potranno seguire – spiega Ivan De Grandis, assessore allo Sport – E’ necessario mettere ordine nella programmazione delle corse podistiche. Non vogliamo infatti che la città e le sue principali arterie siano costantemente bloccate. Inoltre, intendiamo evitare sovrapposizioni con gli eventi che si sviluppano nel territorio provinciale e limitrofo. Siamo lieti di lavorare insieme a Fidal, Coni, enti di promozione e alle associazioni sportive per perseguire questo obiettivo. La nostra soluzione congiunta prevede la pubblicazione di un avviso per l'elaborazione di un calendario equilibrato delle iniziative del 2024, beneficiando dell'esperienza maturata quest'anno per stilare un regolamento ad hoc che passerà nella commissione competente e poi approderà in Consiglio Comunale. Speriamo che le nostre linee guida possano essere utili a tutti i comuni della nostra provincia, creando una sinergia positiva tra amministrazioni, sportivi ed automobilisti."