/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 23 febbraio

Piemonte in zona arancione? Cirio: "Qualsiasi previsione è prematura, domani il pre-report"
(h. 21:33)

"Non ha senso avanzare ipotesi, senza dati certi alla mano, si rischierebbe solo di fare confusione"

Cirio tende la mano al Coccia: un milione e mezzo di contributo in tre anni
(h. 19:06)

Un milione e mezzo di euro in tre anni: la Regione Piemonte sostiene la difficile opera di rilancio del Teatro Coccia di Novara, in grande difficoltà...

Fondazione De Agostini, un nuovo step nel progetto del “giardino partecipato”
(h. 18:29)

Un progetto di riqualificazione urbana e di rigenerazione sociale: è quello che, grazie alla collaborazione tra Comune di Novara e Fondazione De...

Via libera del ministero ad Astrazeneca fino a 65 anni, Icardi: “Importante accelerazione della campagna vaccinale
(h. 18:05)

“Vuol dire poter tornare ad affidarsi con maggiore efficacia a medici di famiglia e farmacisti per vaccinare la più ampia fascia di popolazione in...

Vaccini covid, Di Perri: “Priorità agli over 60 per tenere sotto controllo il numero dei ricoveri”
(h. 18:04)

L'infettivologo: “Pfizer, Moderna e Astrazeneca? Diversi, ma tutti sicuri e testati. Smontiamo le fake news che girano sul web”

Torino, città ricca di opportunità
(h. 17:26)

Torino è una città del Nord Italia estremamente vivibile. Nonostante le sue ampie dimensioni è molto vivibile e a misura d'uomo. Ma ciò che attrae...

La Regione concede l'onoreficienza al merito agli ordini professionali sanitari
(h. 17:00)

“Si tratta di un giusto riconoscimento a persone che hanno fatto molto più del loro dovere in senso stretto, rischiando anche la vita"

I nuovi contagi in Piemonte superano di nuovo quota 1000
(h. 16:46)

Superate le 11mila persone in isolamento domiciliare, ad oggi sono 11.028

La Regione incontra i territori per scrivere la prossima programmazione europea
(h. 16:00)

Consultazioni dal 25 febbraio al 20 marzo. Cirio: «È un momento storico: entro aprile definiremo le linee di indirizzo per lo sviluppo del Piemonte...

A Borgomanero posizionato un pacemaker a un 78enne positivo al Covid
(h. 15:52)

L’intervento è stato eseguito dal dott. Luca Bergamasco, dalla dott.ssa Paola Paffoni e dal dott. Stefano Maffè, con l’aiuto delle infermiere...

A Novara bandiere a mezz'asta per Attanasio, Iacovacci e Milambo
(h. 15:00)

Un gesto di cordoglio di tutte le amministrazioni comunali

Coronavirus, contagi sul lavoro: agricoltori i meno colpiti
(h. 14:00)

Coldiretti Piemonte: “Rispetto delle distanze ma anche adeguate misure di protezione dei lavoratori"

Il Comune di Trecate cerca due istruttori contabili a tempo indeterminato
(h. 14:00)

Il bando e i moduli di partecipazione sono sul sito del comune

Locarni: «La Vercelli - Novara è un'occasione da non perdere. Basta con chi dice no a prescindere»
(h. 13:00)

Il presidente del Consiglio comunale interviene sulle prospettive di collegamento del territorio

Il 26 febbraio Confindustria propone il webinar “Il Piano Transizione 4.0: gli aspetti fiscali e tecnici”
(h. 12:00)

Verranno trattate anche le agevolazioni fiscali e il credito d'imposta

Quasi 50mila i medicinali raccolti nella Giornata del Farmaco
(h. 10:50)

Grande successo in Piemonte: il valore delle confezioni donate si aggira sui 350 mila euro

Legge gioco d'azzardo, Rossi (Pd): “Ringrazio le associazioni per l'appello alla giunta Cirio”
(h. 10:10)

“Non siamo i soli a chiedere di preservare l’attuale norma, che ha ridotto la pervasività dell’offerta di gioco in Piemonte, tutelando la salute di...

A Borgomanero parte il progetto “Educare alle Emozioni post Covid"
(h. 10:00)

Il servizio nato per dare sostegno ai giovani

Sarà strettamente istituzionale il ricordo a Mora e Gibin
(h. 09:00)

Presenzieranno solo i sindaci e i rappresentanti delle associazioni

Novara, chiude il centro revisioni della Motorizzazione. Proteste dei sindacati
(h. 08:53)

"Non si escludono azioni di protesta e rivendicazione”

Azione Piemonte si apre ai giovani sui temi dell'ambiente, scuola e lavoro
(h. 08:28)

Oggero: “Abbiamo un forte numero di iscritti, i principi fondamentali del partito trovano consenso nella società”

Appello di Libera e altre 20 associazioni alla Regione: "Non abrogare la legge sul gioco d'azzardo
(h. 08:00)

“Non rispondiamo alla pandemia riproponendo le slot. Siamo all’avanguardia in Italia, non si torni indietro. Alla politica si chiede di trovare...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore