Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 20 gennaio
“Sul monumento in stile fascista eretto a Trecate il prefetto sta facendo le sue valutazioni, chiedendo anche riscontri ad altri uffici, e ha...
Era il 24 gennaio del 1943 quando il giovane Giorgio Strehler si cimentò per la prima volta come regista, debuttando alla direzione di tre...
Siglato l'accordo, Cirio: "La nostra regione è pronta alla vaccinazione di massa attraverso le sue oltre 3.200 'sentinelle' sul territorio"
Audizione alla Camera, Mazzoleni-Maffezzini: “A rischio fallimento centinaia di imprese del settore turistico”
Le persone in isolamento domiciliare sono 11257
Il direttore generale Magrini: “L'obiettivo è riuscire a marzo a vaccinare tutti gli ultra ottantenni e i sanitari”
È quanto emerge da un’analisi dell’Università di Torino che ha preso in esame più di 7000 articoli scientifici
I funerali sabato 23 a Maggiora
Aumentano le segnalazioni di persone rimaste vittime di una truffa che consente ai cybercriminali di impadronirsi del nome utente, utilizzato poi in...
Possono farne richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di assoluto bisogno
Gli aventi diritto devono recarsi al Comando di Polizia Locale
L’assessore alla sanità Luigi Icardi: “Sarà un tandem vincente con i medici di famiglia”
Venerdì 22 il centralino sarà chiuso
“Rappresenta al meglio i tantissimi cittadini che si sono sacrificati per la comunità nell'anno della pandemia"
Verrà illustrata la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi): 8 si trovano in Piemonte
I medici di medicina territoriale collaboreranno alla campagna somministrando il vaccino Astrazeneca
I consiglieri regionali Monica Canalis e Raffaele Gallo: “Non solo RSA. La cura degli anziani e delle persone più fragili si fonda anche sulla...
“Deve essere possibile fare un'escursione o una gita sugli sci, distanziati. Il DPCM, prevede che ci si possa spostare per 'svolgere attività o...
Sarà trasmesso sulla pagina Fb del Centro Novarese di Studi Letterari
Disabato: “Anche il Piemonte sostenga questa categoria piegata dall'emergenza covid”
Frutta e ortaggi di Ortofruit Italia tornano protagonisti ogni mercoledì con le ricette 100% veg e super-salutari!
Utilizzato l'88,3% delle dosi disponibili, inclusa la prima parte della quarta fornitura
È necessario prenotare il posto
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica riguardante un nuovo prelievo sul digitale. L'iniziativa è volta a garantire una...
Buone notizie per i tempi di realizzazione del ponte provvisorio di Romagnano Sesia, nel novarese, in sostituzione di quello storico spazzato...
La misura passerà al Consiglio Regionale di domani. L’esponente della giunta Cirio: "Una grande soddisfazione, risultato di mesi di lavoro a fianco...