In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Rapporto Ecomafia 2025: nell'ultimo anno 97 reati ambientali
Legambiente ha presentato l'indagine relativa alla regione Piemonte, dove si registra un aumento dei crimini pari al 22%
Castelletto Sopra Ticino, Silvia Montemurro presenta La mondina per “Libri tra le sponde”
Giovedì 22 novembre l’autrice sarà ospite della Biblioteca per raccontare il suo nuovo romanzo dedicato alla forza e alla memoria delle donne
Tagli ai dirigenti medici in tutto il Piemonte, ma Novara è in controtendenza
Secondo il sindacato Anaao Assomed, i dati riguardanti Asl e azienda ospedaliera universitaria sono incoraggianti
Casa a Novara: si compra presto, ma con mutui lunghi e pesanti
Secondo i dati di ottobre 2025, l'importo medio richiesto è di 131.827 euro, con un'età di circa 39 anni
Galliate, arriva il nuovo sistema di pagamento nel parcheggio sotterraneo
Addio a parcometri e tagliandini: accesso con sbarra e telecamera per la targa
L’uva americana di Carpignano Sesia protagonista del primo convegno provinciale
Il 18 novembre un appuntamento per valorizzare tradizioni, qualità e sostenibilità del territorio nel cuore del Distretto del Cibo Novara Laghi
Acqua Novara Vco e Services des Eaux Valdôtaines: siglato un accordo di collaborazione
Le due società che gestiscono il servizio idrico coopereranno per il miglioramento dell'efficienza gestionale e operativa
“Inclusione Protagonista… che bell’impresa!”: la Provincia lancia un nuovo progetto per gli studenti con disabilità
Laboratori, creatività e relazioni per costruire scuole davvero inclusive. Caccia: “Investire sull’inclusione significa investire sul futuro del territorio”
“Pmi Day 2025”: oltre 1.400 studenti nelle aziende del Novarese e del Vercellese
Coinvolte 36 imprese e 76 classi per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e alla cultura d’impresa
“Sprigionare i pensieri”: il progetto della Fondazione Franca Capurro trasforma la Casa circondariale di Novara
Scrittura, gruppo e nuove competenze digitali per favorire riflessione, identità e progettualità dei detenuti
Garbagna Novarese, chiude il passaggio a livello di via Marconi dal 17 al 21 novembre
Lavori di rinnovamento dei binari: la Provincia dispone la sospensione totale del transito sulla S.P. 76. Previsti percorsi alternativi per i residenti delle tenute circostanti
A Galliate “Mai più, Esercizi di resistenza al dolore”: parole e musica contro la violenza sulle donne
Mercoledì 19 novembre doppio appuntamento con Cabiria Teatro per un momento di riflessione e solidarietà
A Palazzo Natta la mostra “Una scuola, tanti sguardi”: l’inclusione raccontata dagli studenti del Liceo Galilei
Sabato 15 novembre l’inaugurazione nell’ambito del Festival NU Arts and Community: protagonisti gli studenti con disabilità di Borgomanero e Gozzano
Mobilità e qualità dell’aria, un confronto sul futuro del territorio
Novara, alla Camera di Commercio un incontro promosso da Confcommercio Alto Piemonte con la partecipazione dell’assessore regionale Marnati e dei rappresentanti della Provincia
Provincia di Novara, una campagna digitale per la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole
Presentati tre video informativi dedicati agli interventi su edilizia, antincendio e adeguamento sismico degli istituti superiori
Uomini contro la violenza sulle donne: le iniziative dell’Asl Novara a Borgomanero
Flash mob, mostra permanente e campagna del Fiocco Bianco per promuovere il rispetto e dire “no” alla violenza di genere
A Pombia torna la boxe: match gratuiti e street food domenica 16 novembre
Al Palazzetto dello Sport l’evento targato Thunder Boxing Team con birra, cibo e grandi sfide sul ring
Giornata del Veterano: il Teatro Faraggiana ospita il concerto della Fanfara dei Bersaglieri
Musica e memoria per onorare chi ha servito la Patria, alla presenza delle autorità civili e militari




























