In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Oltre 209 mila euro per la manutenzione delle strade
Consiglio provinciale, tra le principali voci di bilancio anche 159.000 euro per incarichi professionali, servizi legati all’edilizia scolastica, spese postali e acquisto di nuove postazioni informatiche
Michelin 2026, il Novarese si conferma: Villa Crespi resta tre stelle e Orta brilla con tre ristoranti
Il territorio mantiene una presenza di primo piano nella Guida: oltre a Villa Crespi, confermata la stella per Locanda di Orta e Cannavacciuolo by the Lake
Galliate più verde con la Festa dell’Albero 2025 e il Giardino dei Gelsi
La città celebra la natura con nuovi alberi, spazi all’aperto e una mostra d’arte dedicata agli alberi
A Pisano l’ultima prova del Trofeo Badminton Vergante: sfida decisiva tra senior e conferme negli Under 13
Domenica 23 novembre, dalle ore 9, la palestra di Pisano ospita la quinta e ultima tappa: Cavarra a un passo dal titolo U13, mentre tra Lorenzini e Garbaccio sono solo cinque i punti di differenza
Bellinzago, la nuova pista di atletica prende forma: completata la prima fase dei lavori
Ultimata l’asfaltatura dell’anello. In primavera la posa del tappetino blu e delle nuove pedane. Investimento da 700mila euro, finanziato per metà dal bando “Sport e Periferie”
Torna a Galliate “Il Baule dei Ricordi”: mercatino dell’antiquariato tra vintage e pezzi unici
Appuntamento in Piazza Vittorio Veneto il 23 novembre e il 28 dicembre, dalle 8 alle 18, per scoprire oggetti dal passato e piccoli tesori da collezione
“La mia adolescenza a rotelle”: a Novara un progetto scolastico per promuovere l’inclusione
Alla Don Milani prende il via un percorso educativo che porta la testimonianza diretta di Giulia Cavagna – Miss G sulle disabilità e le barriere architettoniche
“Magia, superstizione e truffe”: un percorso per riconoscere e prevenire i rischi dei culti distruttivi
Al Museo Storico Aldo Rossini inaugurata la mostra promossa da Sos Antiplagio con il patrocinio della Provincia di Novara. Un incontro per fare chiarezza su manipolazione, sette coercitive e tutela delle persone più fragili.
Arriva l’inverno: temperature in calo nel novarese
Secondo le previsioni di Arpa Piemonte sono in arrivo giornate fredde e nuvolose
Bellinzago Novarese contro la violenza sulle donne: reading teatrale e iniziative in città
Giovedì 20 novembre il Comune, in collaborazione con il Comitato Commercianti e il Centro Antiviolenza, propone un evento speciale con ingresso libero per sensibilizzare la cittadinanza sul tema
Spari dall’auto nel Novarese: padre e figlio denunciati
Incastrati da una fototrappola mentre usavano con il fucile per cacciare animali a Divignano
La magia del Natale tra gli alberi: Babbo Natale torna all’Adventure Park Le Pigne
Domenica 30 novembre il parco di Ameno si trasforma in un villaggio incantato con mercatini, trekking con gli husky, l’Adunata Elfica e il trono sospeso di Babbo Natale
Novara, domanda di lavoro in calo: a novembre attese 2.410 assunzioni
Diminuiscono le entrate previste dalle imprese, ma resta sostenuto il bisogno nei servizi e nel turismo. Quasi l’80% dei contratti sarà a termine
Grand Galà delle Famiglie a Novara: una serata tra comunità, educazione e valori condivisi
L’evento organizzato per il 50° anniversario Agesc celebra collaborazione con scuole e associazioni
La Pimpa compie 50 anni: festa di compleanno nelle biblioteche dell’Ovest Ticino
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, letture e laboratori dedicati alla cagnolina a macchie rosse animeranno le biblioteche sabato 22 novembre
“Una scuola, tanti sguardi”: a Gozzano la mostra che unisce musica, fotografia e inclusione
Inaugurata a Palazzo Natta l’esposizione realizzata dagli studenti del Liceo “G. Galilei”, con performance dei Tamburi Uniti e il sostegno delle istituzioni locali
A Galliate “Mai più. Esercizi di resistenza al dolore”: parole e musica contro la violenza sulle donne
Mercoledì 19 novembre doppio appuntamento con Cabiria Teatro per un momento di riflessione e solidarietà
Qualità della vita, Novara scivola in classifica: male sicurezza e istruzione
Secondo il report di Italia Oggi, la provincia ha perso ben 17 posizioni rispetto allo scorso anno




























