/ Economia

Economia | 07 novembre 2025, 11:10

Novara, ancora una ditta iscritta al registro nazionale delle imprese storiche

Colli Vignarelli Arredamento ha ottenuto il riconoscimento della Camera di Commercio che premia le attività centenarie

Novara, ancora una ditta iscritta al registro nazionale delle imprese storiche

Sono sette le nuove imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli iscritte al registro nazionale delle imprese storiche, che raccoglie le realtà imprenditoriali con almeno 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico. Complessivamente sono oltre centoventi le imprese dell’Alto Piemonte presenti nel registro e che possono fregiarsi del marchio di Impresa storica d’Italia.

“Siamo orgogliosi di questi nuovi riconoscimenti, che testimoniano la longevità e la vitalità del nostro tessuto imprenditoriale - commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte -. Il registro, avviato da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio nel 2011, è nato con l'obiettivo di valorizzare quelle realtà ultracentenarie che, superando le sfide del tempo, hanno saputo rinnovarsi ed evolvere, contribuendo in modo significativo alla crescita dell'economia locale”.

Per quanto riguarda la provincia di Novara, è una l’impresa neoiscritta al registro: si tratta della ditta Colli Vignarelli Arredamento di Novara.

L’iscrizione al registro nazionale delle imprese storiche è gratuita, volontaria e aperta a realtà imprenditoriali di ogni settore e forma giuridica: le imprese interessate possono inviare la propria candidatura in occasione dei bandi emanati periodicamente da Unioncamere. Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo www.unioncamere.gov.it/imprese-storiche e possono essere richieste alla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (segreteria@pno.camcom.it – telefono: 0161.598.227).

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore