/ Scuola

Scuola | 06 novembre 2025, 16:04

Gestire le emozioni per investire meglio: a Novara torna l’educazione finanziaria con Consob e Upo

Il 12 novembre un appuntamento che unisce spettacolo e formazione

Gestire le emozioni per investire meglio: a Novara torna l’educazione finanziaria con Consob e Upo

Consob, Università del Piemonte Orientale e la società di divulgazione scientifica Taxi 1729 organizzano a Novara un incontro di educazione finanziaria dedicato alle studentesse e agli studenti: l'Auditorium “Cattaneo” di Novara (Via Perrone, 18) mercoledì 12 novembre, dalle 11.00 alle 13.00, ospiterà “Investire… che emozione!”. Nella conferenza-spettacolo si tratterà della gestione emotiva negli investimenti durante i periodi di incertezza.

L’evento si inserisce nel Mese dell'Educazione Finanziaria 2025, l’iniziativa annuale del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e rientra negli “Incontri di educazione finanziaria” promossi dal Comitato Edufin 2025.

I fattori psicologici e comportamentali possono influenzare negativamente le decisioni di investimento, soprattutto durante i momenti di turbolenza dei mercati finanziari. L'obiettivo della mattinata è sottolineare quanto sia cruciale per gli investitori ponderare attentamente le proprie scelte senza farsi trascinare dall'emotività.

È prevista la partecipazione di relatrici e relatori di spicco:

  • Paola Zocchi, professoressa associata di economia degli intermediari finanziari presso l’Università del Piemonte Orientale e responsabile scientifico del progetto “Incontri di educazione finanziaria”.
  • Davide Maggi, professore ordinario di economia aziendale presso l’Università del Piemonte Orientale e presidente della Fondazione Comunità Novarese.
  • Il tenente colonnello Arturo Tacconi, comandante del gruppo Novara della guardia di finanza.

L'evento è riservato alle studentesse e agli studenti di diversi istituti superiori del territorio: Iis Bachelet (Abbiategrasso), IIs Biagio Pascal (Romentino), Iis Inveruno (Inveruno), istituto professionale di Stato Giuseppe Ravizza (Novara), liceo delle scienze umane Tornielli Bellini (Novara) e liceo Galilei (Borgomanero e Gozzano).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore