/ Scuola

Scuola | 05 novembre 2025, 14:19

Open Days III edizione, il futuro scolastico si presenta al Centro Commerciale San Martino2

Dal 6 all’8 novembre l’appuntamento dedicato all’orientamento scolastico per gli studenti delle scuole medie

Open Days  III edizione, il futuro scolastico si presenta al  Centro Commerciale San Martino2

Torna per la III edizione l’appuntamento dedicato all’orientamento scolastico per i ragazzi delle classi di seconda e terza media. Un’occasione concreta per esplorare le opportunità formative del territorio, incontrare docenti e studenti delle scuole superiori e ricevere supporto da professionisti dell’orientamento.

Ogni percorso comincia con una scelta. Per i ragazzi delle medie, immaginare il proprio futuro scolastico può essere stimolante, ma anche complesso. Per questo il gruppo SCCI, società di gestione del Centro Commerciale San Martino2, ha scelto di essere al fianco delle famiglie e degli studenti, offrendo uno spazio dove informarsi, confrontarsi e iniziare a costruire il proprio domani.

Dal 6 all’8 novembre torna Open Days, l’evento dedicato all’orientamento scolastico per gli studenti delle classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado: tre giornate durante le quali nella galleria del Centro Commerciale saranno ospitati stand e presentazioni di Licei, Istituti Tecnici e Professionali, Scuole Paritarie ed Enti di Formazione del Comune e della Provincia di Novara e zone limitrofe.

L’evento, sempre molto atteso e in costante crescita per numero di espositori e studenti partecipanti, si prepara anche quest’anno ad accogliere oltre 1000 ragazzi delle scuole medie. Saranno loro i veri protagonisti di un percorso di orientamento attivo, basato sul dialogo diretto con docenti e studenti delle scuole superiori, pronti a offrire consigli, testimonianze e materiali informativi da condividere e approfondire anche in famiglia.

Come nelle precedenti edizioni, il Centro Commerciale San Martino2 offrirà inoltre alle scuole un servizio di trasporto dedicato, per consentire agli studenti di partecipare all’evento in orario scolastico, nell’ambito di un’attività didattica riconosciuta.

L’Amministratore Delegato SCCI Francesco Pizzo ha commentato:
“La terza edizione degli Open Days conferma la volontà del Centro Commerciale San Martino2 di essere al fianco delle istituzioni, delle scuole e delle famiglie in un momento cruciale del percorso formativo dei nostri ragazzi. Desidero ringraziare le autorità del territorio per la collaborazione e il sostegno dimostrati, così come tutti gli istituti scolastici che, con competenza e dedizione, contribuiscono a rendere questo appuntamento uno spazio vivo di confronto e orientamento. Offrire un luogo facilmente raggiungibile, accogliente e dotato dei servizi necessari significa permettere a genitori e studenti di informarsi, riflettere e costruire con serenità le scelte che plasmeranno il loro futuro. Investire nei giovani non è solo un gesto di responsabilità: è un impegno verso la qualità e la crescita del territorio”.

Non manca l’importante e partecipato sostegno delle istituzioni, a partire dalla casa del Centro Commerciale, il Comune di Novara, con l’Assessore alle Politiche per l'Istruzione Giulia Negri:

“Tornano gli Open Days delle scuole secondarie di Novara, un appuntamento consolidato e molto atteso dalle famiglie e dagli studenti della nostra città. È un momento importante di orientamento, pensato per accompagnare i ragazzi delle scuole medie in una delle scelte più significative del loro percorso formativo: quella della scuola superiore.
L’iniziativa anche quest’anno si svolge presso il Centro Commerciale San Martino2 e nasce dalla collaborazione tra il Comune di Novara, le istituzioni scolastiche del territorio e il mondo educativo locale, con l’obiettivo di offrire un’occasione concreta di incontro, conoscenza e dialogo.
L’orientamento non è soltanto informazione, ma anche scoperta e consapevolezza specialmente a questa età: è un modo per permettere ai giovani di comprendere meglio i propri interessi, le proprie attitudini e le opportunità che la città di Novara è in grado di offrire. Tra le novità anche un momento dedicato ai genitori quale confronto con gli orientatori della Regione per approfondire l’argomento. Ringrazio tutte le scuole che parteciperanno, il Centro Commerciale San Martino che ci ospita sempre con grande entusiasmo e disponibilità e tutte le famiglie che scelgono di accompagnare i propri figli in questo percorso di crescita. Investire nell’educazione e nell’orientamento significa costruire insieme il futuro della nostra comunità”

Le iniziative del San Martino2 godono, inoltre, dell’importante appoggio e fiducia anche della Regione Piemonte, che anche quest’anno conferma la sua partecipazione all’evento con la Vicepresidente Elena Chiorino:
“Scegliere la scuola giusta significa iniziare a costruire il proprio futuro. Per questo come Regione Piemonte siamo grati a iniziative virtuose come gli Open Days, che rappresentano un momento prezioso di orientamento e di dialogo tra studenti, famiglie e mondo della scuola. Offrire ai ragazzi strumenti concreti per conoscere le opportunità formative e professionali del territorio significa aiutarli a scoprire i propri talenti e a coltivarli con consapevolezza: tutto questo aiuta a essere consapevoli di quel Made in Italy che tutto il mondo ci invidia. L’orientamento non è un semplice passaggio burocratico: è un atto di libertà e di responsabilità, che accompagna ogni giovane nella scelta del percorso più adatto a realizzare le proprie aspirazioni e a contribuire alla crescita del nostro territorio e della nostra Nazione”.

Data l’importante partecipazione di Scuole Secondarie di Secondo Grado ed Enti Formativi, si rinnova la collaborazione della Provincia di Novara:
“L'offerta formativa per quanto riguarda la Provincia di Novara è veramente ampia, dai licei agli istituti tecnici, agli istituti professionali, alla formazione regionale. La scelta della scuola superiore è una scelta molto importante nella vita di uno studente, che oltre ad acquisire saperi, competenze e capacità grazie ai percorsi di P.T.C.O e al potenziamento dell' educazione civica, formerà i nostri giovani a crescere nella società e nel mondo del lavoro. Un ringraziamento va a tutte le scuole che allestiranno i loro stand per l'orientamento in ingresso, e ovviamente i referenti delle scuole secondarie di primo grado per l' orientamento in uscita.” ha dichiarato Barbara Pace – Consigliera delegata all’Istruzione.

Due i momenti previsti per approfondire e conoscere l’offerta della III edizione di Open Days.
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre alle ore 10, presso la Sala Consiliare del Comune di Novara, dove si terrà la conferenza stampa di presentazione. A seguire, giovedì 6 novembre alle ore 9:30, si svolgerà l’inaugurazione ufficiale al piano inferiore della galleria del Centro Commerciale San Martino2.
In occasione del taglio del nastro al San Martino2, sono attese le autorità istituzionali del territorio, da sempre vicine e partecipi alle iniziative del Centro, insieme alla dirigenza del gruppo SCCI, organizzatore dell’iniziativa.

Interverranno:
Francesco Pizzo, AD SCCI, società di gestione di San Martino2
Elena Chiorino, Vicepresidente Regione Piemonte con deleghe all’Istruzione e Merito
Alessandro Canelli, Sindaco della Città di Novara
Giulia Negri, Assessore alle Politiche per l'Istruzione della Città di Novara
Andrea Crivelli, Vicepresidente della Provincia di Novara
Barbara Pace, Consigliere Provincia di Novara con delega all’Istruzione e programmazione scolastica

Gli istituti scolastici partecipanti:
I.I.S. "E. MAGGIA" di STRESA
I.I.S. PASCAL
I.T.I.S. OMAR
I.I.S. NERVI-BELLINI
COMPLESSO SCOLASTICO QUINTINO SELLA
I.I.S. BONFANTINI
I.T.I.S. FAUSER
SAN LORENZO NOVARA
I.T.C. MOSSOTTI
LICEO CLASSICO E LINGUISTICO CARLO ALBERTO
L.S. ANTONELLI
ENAIP PIEMONTE NOVARA
IIS FRANCIS LOMBARDI VERCELLI

Gli enti di formazione e di orientamento partecipanti:
REGIONE - OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE
VCO FORMAZIONE
BILCO NOVARA
FILOS FORMAZIONE
CNOS FAP PIEMONTE SALESIANI
WOOOOOW PIEMONTE

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore