Avviato il progetto di collaborazione tra Coldiretti Novara Vco e l’istituto Bonfantini di Romagnano Sesia: la federazione si impegnerà a sostenere dei corsi di formazione per gli agricoltori di domani. Verranno infatti calendarizzati percorsi formativi specifici (dal patentino dei trattori e fitofarmaci all’Haccp, dall’utilizzo dei droni a corsi su Psr e Csr) volti ad accrescere le competenze degli alunni per affrontare il proprio futuro e il mondo del lavoro. Un vero e proprio piano strategico per imparare tutto ciò che deve sapere un imprenditore agricolo.
Di grande importanza anche l’accordo con gli studenti per quel che concerne l’alternanza scuola-lavoro: i ragazzi maggiorenni potranno svolgere i loro stage nei nostri uffici oppure nelle nostre aziende agricole.
“Si tratta di un progetto finalizzato a rendere appetibili nuove figure giovanili che verranno poi inserite nel mondo del lavoro all'interno delle aziende agricole o come figure impiegatizie o contoterzisti – affermano il presidente di Coldiretti Novara Vco Fabio Tofi e il direttore Luciano Salvadori -. Verranno presentate le nozioni di base che consentiranno di poter operare tecnicamente o burocraticamente nello svolgimento delle mansioni ordinarie tecniche e burocratiche che ogni giorno l'imprenditore agricolo si trova ad affrontare. Questa può essere quindi una grande opportunità sia per il mondo agricolo che per i prossimi operatori agricoli dipendenti”.















