/ Enogastronomia

Enogastronomia | 01 novembre 2025, 15:20

“Le Stelle sul Lago d’Orta” festeggia vent’anni tra alta cucina e solidarietà

A Pettenasco una serata d’eccellenza con Antonino Cannavacciuolo e grandi chef italiani e internazionali: la charity dinner celebra due decenni di gusto e beneficenza, raccogliendo fondi per le comunità del territorio

“Le Stelle sul Lago d’Orta” festeggia vent’anni tra alta cucina e solidarietà

Vent’anni di cucina stellata, vent’anni di solidarietà. Il Lago d’Orta ha celebrato il suo appuntamento più atteso con una serata che ha unito l’eccellenza gastronomica al cuore pulsante del territorio. A Pettenasco (NO), la charity dinner “Le Stelle sul Lago d’Orta”, di cui Banca Generali Private è main sponsor, con l’impegno dei consulenti finanziari Paola PignoloLuigi Amarante Davide Piovera, ha spento venti candeline, confermandosi come uno degli eventi più iconici del panorama enogastronomico italiano.

Una brigata da sogno

A guidare la squadra, Antonino Cannavacciuolo, patron di Villa Crespi e ormai volto simbolo dell’evento, affiancato da Gianni Bertone (Laqua by the Lake), Andrea Monesi (Locanda di Orta), Giorgio Bartolucci (Atelier) e il giovane Alessio Rossi (Strattoria di Arona), scelto come chef emergente 2025. A impreziosire la serata, due ospiti internazionali: Mauro Colagreco (Mirazur, Mentone) e Fabrizio Mellino (Quattro Passi, Nerano), entrambi tristellati Michelin.

Premi e riconoscimenti

Come da tradizione, la serata ha celebrato anche le eccellenze del territorio. Il Premio Alessi è andato ad Antonio Zacchera, imprenditore e ambasciatore del Lago Maggiore nel mondo. Il Premio Eccellenze del Territorio è stato conferito a Manuela e Paola Naggi del Ristorante Impero di Sizzano, mentre il Premio Fedeltà e Riconoscenza ha omaggiato Antonello Cioffi (La Piedigrotta, Varese) e l’Istituto Alberghiero Erminio Maggia di Stresa, da sempre al fianco dell’iniziativa.

Il menu, un viaggio tra tradizione e creatività

La cena è stata un vero e proprio racconto in sei portate, tra ingredienti locali e suggestioni internazionali: ostriche Krystale, Zucca, alloro e foie gras, fagioli di Pigna con funghi porcini della Valle della Roya e cicoria selvatica, riso Carnaroli con ortica e stoccafisso, lasagnetta al ragù napoletano e San Marzano, vitello dry-aged con barbabietola e senape e un dessert di mela, caramello salato e vaniglia. I vini, selezionati dal sommelier Matteo Pastrello, hanno accompagnato ogni piatto con eleganza. Il servizio è stato curato dagli studenti dell’Istituto Maggia, sotto la supervisione dell’Associazione Hospes.

Il cuore dell’evento: la solidarietà

Al centro di tutto, come sempre, la beneficenza. L’intero utile della serata sarà devoluto a realtà locali, tra cui la Comunità di Sant’Egidio, per sostenere progetti di inclusione, mense per i poveri, supporto psicologico e iniziative per l’infanzia. In vent’anni, il Comitato Le Stelle sul Lago d’Orta ONLUS ha raccolto quasi un milione di euro, grazie al lavoro corale portato avanti da un team di professionisti appassionati: Roberto Restelli, Matteo Pastrello, Alberto Paolo Schieppati, Marianna Morandi, Piera Giromini, Francesca Blench, Alfredo Godi, Ezio Primatesta, Natalia Talpa e Jacopo Fontaneto. Dimostrando che la cucina può essere anche strumento di cambiamento.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore