/ Cultura

Cultura | 30 settembre 2025, 08:31

Bellinzago ricorda Tazio Brusa con la rassegna “Spettacoli… Meravigliosi!”

Tre serate tra commedie, letture e debutti assoluti per celebrare il fondatore di C’era l’Acca a vent’anni dalla scomparsa, con ingresso libero nella Sala Don Piero Gambaro

Sabato 11 ottobre prenderà avvio la mini rassegna “Spettacoli… Meravigliosi!”, un’iniziativa pensata per rendere omaggio a Tazio Brusa, fondatore della compagnia teatrale C’era l’Acca, scomparso prematuramente vent’anni fa.

La rassegna, organizzata da Teatro C’era l’Acca A.P.S. in collaborazione con A.P.S. L’Altra Eva e con il sostegno del Comune di Bellinzago Novarese, si svolgerà nella Sala Don Piero Gambaro dell’Oratorio Vandoni. Protagoniste saranno due compagnie particolarmente legate a Brusa: C’era l’Acca, fondata nel 1996 proprio da lui, e L’Altra Eva, che con lui condivise numerosi progetti e collaborazioni. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso libero e gratuito.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre alle ore 21 con il debutto assoluto di “Brivido Giallo”, commedia giallo-comica diretta da Francesco Varano che vedrà insieme sul palco le compagnie C’era l’Acca e L’Altra Eva. Sabato 25 ottobre sarà invece la volta dello spettacolo “Donne di mondo, morte e vendetta”, messo in scena da L’Altra Eva su testi di Aquilino. La serata sarà arricchita da un momento speciale dedicato a Brusa con la lettura di alcune sue poesie, raccolte sotto il titolo “Tazio… il Poeta”. La rassegna si chiuderà sabato 6 dicembre con la commedia “I Ragazzi Irresistibili” di Neil Simon, interpretata dalla compagnia C’era l’Acca per la regia di Toni Mazzara.

Con queste tre serate, Bellinzago Novarese ricorderà non solo l’artista e il regista, ma anche l’uomo che con passione e creatività ha saputo trasmettere l’amore per il teatro e lasciare un’eredità viva ancora oggi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore