/ Attualità

Attualità | 24 settembre 2025, 08:26

Tributo ai Pooh al Teatro Coccia: una serata di musica e solidarietà a sostegno dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Novara

Quando la passione per la musica diventa gesto di solidarietà

Tributo ai Pooh al Teatro Coccia: una serata di musica e solidarietà a sostegno dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Novara

Il prossimo 15 ottobre il Teatro Coccia di Novara ospiterà un evento speciale dedicato alla musica e alla solidarietà. Sul palco andrà in scena il Tributo ai Pooh con la band Il Colore dei Pensieri, accompagnata dalla New Pop Orchestra, formazione sinfonica composta da ben 85 elementi.

L’iniziativa non sarà soltanto un’occasione per rivivere le emozioni di uno dei gruppi più amati della musica italiana, ma anche un gesto concreto di vicinanza: l’intero ricavato della serata sarà devoluto all’Unione Ciechi e Ipovedenti di Novara.

Il Colore dei Pensieri: un omaggio fedele ai Pooh

La tribute band Il Colore dei Pensieri nasce con l’intento di riproporre dal vivo la musica dei Pooh con arrangiamenti vocali e strumentali quanto più vicini possibile alle sonorità originali. Dopo alcuni cambiamenti interni, la formazione trova la sua stabilità nel maggio 2011, debuttando già a settembre dello stesso anno con un concerto di due ore molto apprezzato dal pubblico.

La loro passione e la qualità delle esecuzioni hanno attirato anche l’attenzione di Red Canzian: nel 2013 il gruppo viene selezionato, insieme ad altre tribute band, per registrare un brano al Recording Studio – quartier generale dei Pooh – poi incluso nella compilation “Pooh Tribute Band Project”, uscita nell’aprile 2014 nei negozi e sulle principali piattaforme digitali.

La New Pop Orchestra: inclusione e passione per la musica

Accanto alla band, sul palco ci sarà la New Pop Orchestra, orchestra sinfonica amatoriale che conta circa 85 musicisti. Il repertorio dell’ensemble è vario e coinvolgente: dalle colonne sonore di film e musical, fino ai brani pop e rock più conosciuti.

La caratteristica più significativa di questa formazione è la sua natura inclusiva: ne fanno parte persone di età e percorsi diversi, unite da un unico grande desiderio, condividere la passione per la musica.

I biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Coccia oppure sul sito fondazioneteatrococcia.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore