/ Cultura

Cultura | 25 settembre 2025, 14:30

Al Sacro Monte di Orta la nuova mostra "Visiones"

L'esposizione, che indaga il rapporto tra natura e uomo, fa parte del festival francescano "Visioni di un futuro possibile"

Al Sacro Monte di Orta la nuova mostra "Visiones"

Venerdì 3 ottobre, presso la Cappella Nuova del Sacro Monte di Orta, alle 17.00 verrà inaugurata la mostra “Visiones” promossa da Cars, branca del contemporaneo dell’associazione Mastronauta, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e il contributo di Fondazione Crt. Il progetto espositivo curato da Lorenza Boisi si inserisce nel più ampio contesto del festival francescano “Visioni di un futuro possibile” voluto dall’ente di gestione dei Sacri Monti e dai frati minori del Monte Mesma, su ispirazione dell’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco.

Il titolo “Visiones” richiama il fondamento concettuale del convegno e la cultura classica per l’uso dell’idioma latino, intendendo tale scelta come trans-linguistica, per possibilità di intendimento collettivo e ultra-storico. La proposta artistica coinvolge quattro interventi di autori italiani intorno al dialogo tra natura e uomo contemporaneo, in un paradigma di osservazione, citazione e téchne. Opere e pratiche molto differenti che, per interesse allo spazio ed all’ambientazione in situ, si rapportano pure al tradizionale impianto delle cappelle del Sacro Monte.

Elisa Filomena, Filippo La Vaccara e Simone Stuto e la proiezione del film “Landina”, portano l’evidenza di un interesse profondo ed onesto degli artisti contemporanei verso il dialogo tra natura e cultura, spostando il punto focale dell’antropocene, dall’uomo in sé e per sé, all’uomo in quanto creatura tra molte. Dunque, pittura, scultura, installazione ambientale, si propongono quale interlocuzione con temi intrinseci all’insegnamento francescano e al palinsesto formale del luogo dove trovano propria manifestazione.

La mostra a ingresso libero sarà visitabile fino il 12 ottobre, il sabato e domenica dalle 14.00 alle 16.00. Per informazioni e prenotazioni visite contattare l’indirizzo info@carsomegna.com o il numero 333 4522628 tramite WhatsApp.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore