/ Cultura

Cultura | 27 settembre 2025, 15:57

Arona, Open Day all’Archeomuseo “Khaled al Asaad” per le scuole del territorio

Sabato 4 ottobre 2025 studenti e insegnanti scopriranno nuove installazioni multimediali e percorsi didattici interattivi per avvicinarsi alla storia e al patrimonio culturale

Arona, Open Day all’Archeomuseo “Khaled al Asaad” per le scuole del territorio

L’Amministrazione Comunale di Arona, in collaborazione con l’Archeomuseo “Khaled al Asaad”, invita le scuole del territorio e delle regioni vicine a partecipare all’Open Day in programma sabato 4 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso la sede museale.

L’appuntamento rientra nel progetto didattico annuale rivolto agli studenti, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia e al patrimonio culturale attraverso esperienze innovative e coinvolgenti.

«Coinvolgere attivamente le scuole non significa soltanto proporre un’attività didattica stimolante, ma anche rafforzare il senso di appartenenza e di consapevolezza civica verso le nostre radici. L’Archeomuseo diventa così non solo luogo di conservazione, ma spazio vivo di conoscenza, dialogo e scoperta» – ha dichiarato l’Assessore all’Educazione e Conoscenza, Monica D’Alessandro.

Durante l’Open Day docenti e studenti potranno sperimentare nuove installazioni multimediali, cartellonistica interattiva e visori immersivi, realizzati grazie al Bando Unesco del Ministero del Turismo, che arricchiscono l’esperienza di visita.

Anche l’Assessore con delega alla valorizzazione dei beni storici, Davide Casazza, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «Si tratta di un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi al nostro passato, approfondendone la conoscenza per comprendere meglio le radici della nostra cultura».

Saranno inoltre disponibili brochure digitali con tutte le informazioni relative ad attività educative, laboratori e percorsi guidati. Nel corso della giornata, la responsabile dei servizi didattici del Museo, Matilde Vanetti, sarà a disposizione per rispondere a domande, raccogliere adesioni e concordare con gli insegnanti il calendario delle attività.

L’Amministrazione ringrazia anticipatamente docenti, studenti e personale museale per il contributo alla valorizzazione di un patrimonio che, attraverso la conoscenza condivisa, diventa strumento di crescita, inclusione e consapevolezza culturale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore