/ Enogastronomia

Enogastronomia | 26 maggio 2022, 09:00

Al Castello di Novara ‘Taste Alto Piemonte’

La kermesse dedicata ai nebbioli delle provincie di Novara e Vco

Al Castello di Novara ‘Taste Alto Piemonte’

Aprirà i battenti sabato 28 maggio la fiera dedicata al vino presso il Castello di Novara ‘Taste alto Piemonte’, dove si potranno degustare le produzioni vinicole del Consorzio Tutela nebbioli Alto Piemonte e frequentare i seminari di approfondimento.

Banchi d’ assaggio

Sabato 28 e domenica 29 maggio: dalle 10:00 alle 19:00 Lunedì 30 maggio: dalle 09:30 alle 17:00

Vieni a scoprire al Castello di Novara le ultime annate di più di 50 produttori del Consorzio Tutela nebbioli Alto Piemonte. Le giornate di sabato, domenica e lunedì saranno aperte ad appassionati, operatori di settore e stampa.

Seminari

Partecipa ai seminari di approfondimento sulle denominazioni tenuti da Ais Piemonte!

Sabato 28 maggio: Tre appuntamenti nei seguenti orari: 11:00, 14:00 e 17:00 Domenica 29 maggio: Tre appuntamenti nei seguenti orari: 11:00, 14:00 e 17:00

Enoteca temporanea e mostra “I volti dell’Alto Piemonte”

Acquista i vini che hai degustato direttamente all'enoteca temporanea allestita

nel Castello e porta l'Alto Piemonte a casa con te! Inoltre, nell'area adiacente all'enoteca, potrai visitare la mostra fotografica "I volti dell’Alto Piemonte”, finalizzata a presentare i produttori vinicoli del territorio.

Foodtrack

Per una pausa golosa, recati nel cortile del castello!

Per tutta la durata della manifestazione troverai foodtrack tematici che offriranno proposte gourmet per tutte le esigenze.

I Seminari:

Sabato 28 maggio ore 11:00 Excursus Alto Piemonte

Vini In degustazione

Colline Novaresi Bianco Chiarezza 2020 Pietraforata Cantine in Ghemme

Coste della Sesia Nebbiolo Vallelonga 2019 Zambolin Fabio

Fara Barton 2018 Boniperti Gilberto

Lessona 2018 Massimo Clerico Az. Vit.

Colline Novaresi Nebbiolo Valentina 2017 II Roccolo di Mezzomerico

Valli Ossolane Nebbiolo Maria Rita 2017 E.C.A. S.p.A.

Ghemme 2017 Mirù

Gattinara iI Putto Vendemmiatore 2017 Cantina Delsignore

Ghemme Chioso dei Pomi 2015 Rovellotti Viticoltori in Ghemme

Boca Vigna Cristiana 2012 Podere ai Valloni

Ore 14:00 Excursus Alto Piemonte

Vini In degustazione

Colline Novaresi bianco Costa di Sera dei Tabacchei 2021 Rinaldi Az. Agr.

Valli Ossolane Nebbiolo Prunent Stella 2019 Edoardo Patrone Az. Agr.

Colline Novaresi Nebbiolo Motziflon 2018 Brigatti Francesco

Boca 2018 Tenute Guardasole

Bramaterra 2018 Antoniotti Odilio

Sizzano 2017 Cantina Comero

Ghemme 2017 Chiovini&Randetti Az. Soc. Agr.

Ghemme dei Mazzoni 2017 Mazzoni Tiziano Az. Agr.

Gattinara Vegis Gattinara 2016 Vegis Stefano az. agr.

LessonA 2015 La Badina

h. 17:00 Nebbioli A Confronto:

L'Alto Piemonte incontra i Giovani Vignaioli Canavesani

Vini in degustazione

Canavese Doc Nebbiolo 2017 Le Masche

Fara 2017 Francesca Castaldi

Sizzano 2017 Cantina Comero

Carema Doc 2017 Sorpasso

Gattinara Riserva 2017 Antoniolo Soc. Agr.

Boca 2017 Le Piane

Canavese Doc Nebbiolo 2018 Crosio Az. Agr.

Canavese Doc Nebbiolo 2018 Cascina Figliej

Bramaterra 2018 Antoniotti Odilio

Lessona 2018 Massimo Clerico

Ghemme Vigna Ronco al Maso 2018 Platinetti Guido Az. Agr.

Carema Doc 2018 Monte Maletto

Domenica 29 maggio

Ore 11:00 Excursus Alto Piemonte

Vini In degustazione

Colline Novaresi Bianco Bio La Marchina 2020 Cantine Cogo

Colline Novaresi Vespolina Vespolina 2019 Enrico Croia Az. Vit.

Sizzano 2019 Villa Guelpa

Valli Ossolane Nebbiolo Superiore Prunent

2018 La Cantina di Tappia

Fara Locherà 2018 Cantinoteca dei Proio

Bramaterra 2018 Colombera&Garella

Ghemme 2018 La Piemontina SSA

Gattinara 2018 Travaglini Giancarlo SSA

Boca 2017 Le Piane

Ghemme Balsina 2016 loppa

h. 14:00 Excursus Alto Piemonte

Vini In degustazione

Valli Ossolane Nebbiolo Superiore Prunen t2019 Cantine Garrone

Coste Della Sesia Nebbiolo Castellengo 2014 Centovigne

Boca 2018 Carlone Davide Az. Vit.

Ghemme Vigna Ronco al Maso 2018 Platinetti Guido Az. Agr.

Colline Novaresi Nebbiolo La Moja 2017 Grossi ni Alessio Az. Agr.

Bramaterra 2017 La Palazzina

Gattinara Riserva 2017 Antoniolo Soc. Agr.

Sizzano Riserva Roano 2015 Vigneti Valle Roncati S.a.r.l.

Lessona San Sebastiano allo zoppo 2013 Aziende Agricole Sella

h. 17:00 Excursus Alto Piemonte Vini In degustazione

Colline Novaresi Vespolina Novarina 2019 La Capuccina

Colline Novaresi Nebbiolo Caramino 2019 Damiano Cavallini Az. Agr.

Fara 2017 Francesca CastaldiBOCA 2017 Barbaglia

Bramaterra 2017 Le Pianelle

Ghemme Ii Matto 2017 I Dof Mati Soc. Agr.Boca 2016 Poderi Garona

Ghemme 2016 Filadora

Ghemme 2013 Torraccia del Piantavigna

Lessona Tanzo 2012 Pietro Cassina

Tariffe

INTERO: ingresso ai pubblico € 20

RIDOTTO: ingresso ridotto per soci Ais, Fisar, Fis, Onav, Aspi e Siow F ood € 15

GRATUITO: ingresso gratuito ai banchi d’assaggio per stampa ed operatori di settore (esibendo biglietto da visita) Seminari Di Approfondimento e Banchi D’assaggio: € 40

Acquisto on-line: ticket intero, ridotto e masterclass

i biglietti di ingresso ai banchi d’assaggio ed alle masterclass sono disponibili sul sito www.tastealtopiemonte.it Per accrediti gratuiti ed informazioni scrivere a info@tasteaitopiemonte.it

All’ingresso verrà richiesta una cauzione di 5€ per il calice di degustazione.

Tale cauzione verrà restituita ai termine della degustazione, previa restituzione dei calice integro. L’accesso alla manifestazione sarà consentito ai maggiori di 18 anni.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore