Nella corsa ai fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza la Regione Piemonte mette in campo un team di esperti per affiancare Enti locali e privati nella redazione dei progetti culturali, uno strumento mirato a facilitare la pianificazione e la costruzione dei programmi. L'assessorato alla Cultura ha chiesto e ottenuto la collaborazione di Anci Piemonte, Compagnia di San Paolo e Fondazione Piemonte dal Vivo per formare una squadra capace di guidare sindaci e associazioni nella stesura di progetti finalizzati a intercettare le risorse del piano di ripresae resilienza dedicate alla Missione Cultura.
La Regione si è dunque fatta carico di mettere a disposizione uno strumento di semplificazione in un momento forse unico in cui sono disponibili fondi per rilanciare le attività culturali. Realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, "Hangar +" si avvale della collaborazione di Anci Piemonte che supporta nell’assistenza tecnica e specialistica - collaborando alle attività di diffusione e sensibilizzazione - mettendosi a disposizione delle Amministrazioni locali come primo contatto e punto di riferimento.
Per accedere al supporto è stata attivata la mail pnrr.cultura@regione.piemonte.it alla quale gli interessati posso scrivere per ottenere il sostegno. Sui territori saranno organizzati incontri e seminari on line per diffondere e spiegare le opportunità di finanziamento, per approfondire il tema dello sviluppo sostenibile in chiave sociale, ambientale ed economica, per tradurre le linee guida del Pnrr in relazione ai bandi e per apprendere gli strumenti relativi alla rendicontazione sociale.