/ Scuola

Scuola | 25 settembre 2021, 19:30

Nel Vco e a Novara corsi di turismo, mediazione linguistica e per infermieri

Università: cresce la voglia di formarsi a livello locale per affrontare le sfide del futuro

Nel Vco e a Novara corsi di turismo, mediazione linguistica e per infermieri

Le scuole, dunque, sono iniziate e nel frattempo cresce la voglia di formarsi a livello locale per affrontare le sfide del futuro. Si è conclusa con esito positivo l’11 settembre, presso le aule della Castagnola a Villa San Remigio di Verbania, la scuola estiva in Turismo organizzata dall’Università del Piemonte Orientale (Upo). Il titolo del corso era “Turismo, culture e territori”, a sottolineare la valenza prettamente locale. Si è trattato di un progetto formativo, giunto quest’anno all’undicesima edizione, al quale hanno partecipato 21 studenti dell’Università piemontese, di cui 14 iscritti al corso di laurea triennale in Promozione e gestione del turismo, e 7 al corso di laurea magistrale in Lingue, culture, turismo. La scuola estiva è stata realizzata con il contributo della Fondazione Crt.

Intanto, proprio in questi giorni, dopo il taglio del nastro dei locali ubicati nel cuore della città, è partita anche l’Università di Borgomanero Salvo D’Acquisto, che ha sede in piazza Martiri 4. Al via il primo anno del corso di laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica, un corso -così è stato spiegato dai promotori- “che offre una formazione che coniuga le conoscenze linguistiche con quelle aziendali, economiche, giuridiche, informatiche, letterarie, socio-antropologiche e storico-politiche, assicurando la preparazione per inserirsi rapidamente nell’ambito professionale”.

E, sempre per restare nell’ambito dell’offerta formativa interprovinciale, è in atto pure il potenziamento dei corsi per infermieri presso l’Università Orientale del Piemonte. Corsi che hanno ottenuto il sostegno economico da parte della Regione e locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Verbania per frequentare le lezioni. In epoca di pandemia, vale sottolinearlo, la figura dell’infermiere è molto ricercata. “E’ un bene – commenta per VcoNews il senatore Enrico Montani – che cresca e venga alimentata la voglia di formarsi a livello locale per consentire ai nostri figli e alle nostre figlie di affrontare preparati le sfide del futuro”.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore