/ Sanità

Sanità | 06 agosto 2021, 10:00

Cisl Fp denuncia la carenza di personale alla clinica di Veruno

"i Medici sono stati costretti ad operare in condizioni che non sono nè clinicamente nè eticamente più tollerabili"

Cisl Fp denuncia la carenza di personale alla clinica di Veruno

È stato un vero e proprio grido di allarme l'incontro che si è svolto presso la sede ASL di Novara alla presenza del Dott. Angelo Penna Direttore Generale e della Dott.ssa Anna Ceria DirettoreAmministrativo della Azienda Sanitaria Locale di Novara.

L'organizzazione sindacale CISL FP del Piemonte O assieme alla Delegazione dei Medici diCISL e ANAAO della ICS Maugeri Clinica di Veruno, hanno incontrato i vertici della ASL di Novara al fine di rappresentare la drammatica situazione organizzativa dell'Istituto Scientifico di Veruno, in merito alla preoccupante carenza di organico e in particolare in merito al superlavoroal quale i Medici sono stati costretti ad operare in condizioni che non sono nè clinicamente nè eticamente più tollerabili.

Nella riunione la Direzione Generale ha preso atto della forte carenza di personale Medico equasi nella stessa misura della mancanza di Infermieri e personale di supporto.

Inoltre, il Dott. Penna ha preso conoscenza delle critiche condizioni di lavoro e carichi di lavorotroppo spesso al limite del rispetto delle norme di prevenzione, salute e sicurezza. Il Sindacato, al termine dell'incontro ha chiesto alla Dirigenza dell' ASL di NO specificadocumentazione volta al fine di verificare l' accreditamento della Clinica con la Regione Piemonte, in particolare di conoscere i minutaggi previsti dalle Delibere e dalle Determine Aziendali, oltre ai verbali delle visite ispettive della Commissione di Vigilanza della Azienda Pubblica.

Le parti, hanno concordato di tenersi aggiornati sugli sviluppi della vertenza sinadacale ICSMaugeri e in merito ai prossimi incontri richiesti sia in sede aziendale che in altre sedi Istituzionali.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore