/ Economia

Economia | 11 maggio 2020, 13:00

Comuni montani che attraggono, Uncem: esperienze esportabili

Riba: “ I borghi sono da vivere. Non basta il turismo che aumenta”

Comuni montani che attraggono, Uncem: esperienze esportabili

"Sono tantissimi i Comuni montani del Piemonte che da anni si adoperano in modo diverso, fantasioso e articolato, per far incontrare la domanda con l'offerta . Raggiungere cioè chi vuole trasferirsi, chi vuole andare ad abitare nei borghi, cambiando vita e lasciando la montagna. Penso a Ostana, a Ormea, a Cortemilia, a Varallo. E tantissimi altri. I Sindaci in prima fila , le Amministrazioni con le imprese e le associazioni locali impegnate. Mappatura degli immobili vuoti, analisi della domanda, dei flussi . Gli Enti si stanno inventando percorsi per evitare che quanto affermato da Archistar negli ultimi giorni sia solo buono per un tweet o per un titolo di giornale. Siccome non crediamo a chi si inventa su un tema per posizionarsi, ripartiamo dal lavoro che i Sindaci sui territori stanno facendo . Che da anni è un lavoro enorme con pochissimi strumenti dall'alto a disposizione. Anche oggi. Innovano guardando a una domanda di territorio, a chi si vorrebbe trasferire, e ha bisogno di risposte su casa, servizi, lavoro. I borghi sono da vivere. Non basta il turismo che aumenta. Sappiamo bene che i territori e le comunità sono spazio dove vivere e lavorare, anche a distanza. Si aprono scenari nuovi ma i Sindaci non sono certo impreparati".

Lo afferma Lido Riba , Presidente Uncem Piemonte.

C.S.,

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore