/ Novara

Novara | 17 gennaio 2020, 09:45

Nuovi passi per la mobilita’ elettrica tra Italia e Svizzera sul Verbano e lungo il Ticino

Nuovi passi per la mobilita’ elettrica tra Italia e Svizzera sul Verbano e lungo il Ticino

La Provincia di Novara è Ente capofila di un progetto di cooperazione transfrontaliera realizzato nell’ambito del programma europeo Interreg, e dedicato alla crescita della mobilità elettrica lungo il Lago Maggiore. In progetto, che si chiama “Slowmove”, vivrà il prossimo 30 gennaio un ulteriore momento di approfondimento con un meeting a cui parteciperanno i portatori di interesse del territorio, coinvolti nell’iniziativa che punta allo sviluppo del trasporto lungo il lago Maggiore, il Ticino e il sistema dei canali

L’incontro sarà ospitato dalla sede della Fondazione “Novara Sviluppo”. Dopo il momento riservato ai saluti istituzionali, i lavori prenderanno il via alle 10.30 con gli interventi sui temi “Slowmove: un progetto transfrontaliero a favore della mobilità elettrica”, “L’elettromobilità tra Canton Ticino, Regione Piemonte e Regione Lombardia” e “La mobilità elettrica e sviluppo locale: il progetto bike sharing locarnese e bellinzonese”, ai quali seguirà il dibattito. Relatori dell’iniziativa Niccolò Salvioni (del Dicastero Sicurezza, Genio civile e Acqua potabile della Municipale Città di Locarno e presidente dell’Associazione Locarno-Milano-Venezia), Sara Brugo (responsabile della Funzione Servizi europei e di Area vasta e coordinatrice delle attività progettuali della Provincia di Novara), Andrea Rosa (vicepresidente della sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Associazione italiana per l’ingegneria del traffico e dei trasporti) e Luigi Conforto (caposervizio Ufficio Energia Città di Locarno e coordinatore del progetto “Bike sharing” locarnese e bellinzonese).

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore