/ Novara

Novara | 09 settembre 2019, 14:26

Don Giovanni Bossi lascia Agnona, Foresto Sesia e Isolella

Il sacerdote continuerà il suo servizio tra gli ammalati dell’ospedale di Borgosesia. La cura pastorale affidata a padre Joseph, don Caretti assume la guida giuridica delle parrocchie.

Foto diocesinovara.it

Foto diocesinovara.it

Nelle messe vigiliari e festive dello scorso fine settimana è stata data lettura di una lettera che il vescovo Franco Giulio ha scritto ai fedeli delle parrocchie di Agnona, di Foresto Sesia e di Isolella, in Valsesia, per comunicare che il parroco don Giovanni Bossi ha rimesso il suo mandato.

«Don Giovanni da vent’anni è in mezzo a voi e ha lavorato con ammirevole dedizione, con grande passione apostolica e con un entusiasmo “giovanile”, senza mai risparmiarsi – ha scritto il vescovo -. Ora, a causa delle fatiche legate alla sua considerevole età e alle condizioni malferme di salute, pur con rammarico ha deciso di lasciare il servizio diretto alle vostre parrocchie, chiedendomi di poter comunque esercitare il ministero sacerdotale tra gli ammalati dell’ospedale di Borgosesia dove continuerà a risiedere».

La guida giuridica delle tre parrocchie sarà assunta da don Ezio Caretti, prevosto di Borgosesia, «mentre il servizio pastorale ordinario», ha spiegato mons. Brambilla, «viene garantito da padre Joseph, sacerdote della nuova comunità monastica carmelitana di Aranco».

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore