Ad Arona, in occasione della Festa di San Carlo Borromeo del 4 novembre, il San Carlone, la monumentale statua dedicata al santo nativo della città, si anima con un programma di visite guidate, celebrazioni e momenti di convivialità che si svolgeranno dall’1 al 9 novembre. L’iniziativa rappresenta un’occasione per unire la comunità e valorizzare uno dei simboli più importanti del territorio.
Il calendario si apre nel weekend dell’1 e 2 novembre con visite guidate alle ore 10:00 e alle ore 14:00, pensate per raccontare la storia del monumento e del progetto incompiuto del Sacro Monte, del quale furono realizzati solo la Statua e la vicina Chiesa.
Martedì 4 novembre, giorno della ricorrenza della morte di San Carlo Borromeo, è prevista una visita guidata alle 15:00, seguita dalla Santa Messa alle ore 17:00 presso la Chiesa di San Carlo. Il complesso rimarrà chiuso dal 5 al 7 novembre, per poi riaprire con le ultime visite guidate della stagione sabato 8 novembre alle ore 10:00 e alle 14:00.
Il clou della festa sarà domenica 9 novembre, quando si terranno i festeggiamenti principali. Alle 11:00 la Messa solenne presieduta da Mons. Filippo Ciampanelli sarà seguita dalla benedizione della Statua e dall’accompagnamento musicale della San Giorgio Music Band di Mercurago. Il Gruppo Alpini di Arona animerà la giornata con vin brulè e castagne, creando un momento di incontro e convivialità per tutti i partecipanti.














