/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2025, 19:00

Ecosistema Urbano 2025, Novara in difficoltà: tra le ultime città italiane per qualità ambientale

Il capoluogo perde ben 28 posizioni rispetto allo scorso anno, piazzandosi al 72° posto nel report di Legambiente

Ecosistema Urbano 2025, Novara in difficoltà: tra le ultime città italiane per qualità ambientale

È stato pubblicato nei giorni scorsi l’edizione 2025 - la numero 32 - di “Ecosistema urbano”, il report annuale realizzato da Legambiente in collaborazione con IlSole24Ore e Ambiente Italia con l’obiettivo di analizzare le performance ambientali dei 106 capoluoghi di provincia italiani.

“I numeri e le analisi del nuovo rapporto – si legge nel report - sottolineano più o meno sempre le stesse emergenze urbane, confermate dalla contrazione generale delle performance verso il basso della graduatoria, sebbene si notino alcuni movimenti positivi che quest’anno si focalizzano con più evidenza anche in qualche città più grande, ma, come accade da qualche anno, principalmente nelle realtà urbane di medie dimensioni, situate nel nord del Paese, che monopolizzano la testa della classifica”.

Il report prende in considerazione 19 diversi indicatori, quali i consumi idrici, i rifiuti prodotti, le polveri sottili, il verde, i trasporti pubblici e molto altro. Notizie preoccupanti arrivano per la città di Novara, che registra una delle peggiori flessioni nazionali, perdendo 28 posizioni e scendendo al 72° posto con un punteggio del 49,38 su 100. Il capoluogo perde posizioni in diverse categorie: si scende in fatti all’83° posto per concentrazione di biossido di azoto e al 57° posto per concentrazione di polveri sottili. Novara risulta poi al 92° posto per consumi idrici (179,8 litri al giorno per abitante) e all’8° posto per superfici verdi (11,3 mq per abitante). Risultati più incoraggianti, invece, per quanto riguarda la produzione di rifiuti (428 kg annui pro capite, 12° posto) e la presenza di alberi (26 ogni 100mila abitanti in aree di proprietà pubblica, 28° posto).        

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore