Fibercop ha completato gli interventi di messa in sicurezza sui pali delle linee telefoniche pericolanti lungo le strade provinciali della provincia di Novara. Oltre 50 sostegni danneggiati, inclinati o abbattuti sono stati raddrizzati o sostituiti, a seguito del monitoraggio effettuato nei mesi scorsi dal personale dell’ufficio tecnico, su indicazione dei consiglieri con delega alla Viabilità Pietro Palmieri e Lido Beltrame.
Le situazioni critiche erano diffuse lungo l’intera rete viaria provinciale, che si estende per circa 620 chilometri. I tratti con maggior numero di segnalazioni includevano la SP 103 a Casalino e San Pietro Mosezzo, la SP 104 a Casalbeltrame, la SP 16 tra Sillavengo, San Nazzaro, Carpignano e Vicolungo e la SP 23 tra Varallo Pombia e Divignano.
Gli interventi sono stati eseguiti in base alla tabella delle criticità segnalate, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione e ridurre i rischi legati a pali instabili o danneggiati. La Provincia ha confermato che i lavori sono stati portati a termine.