Si è svolta, presso l’Archivio di Stato di Novara, la Domenica di Carta 2025, L'iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale Archivi per valorizzare il patrimonio storico e documentale italiano.
L’edizione novarese, intitolata “L’Architetto e la città: Alessandro Antonelli (e non solo) ed il novarese”, ha offerto ai visitatori un suggestivo viaggio tra documenti, lettere e disegni originali che raccontano il genio dell’architetto e il suo profondo legame con il territorio.
Presenti all’evento numerose autorità, tra cui il vicepresidente della Provincia di Novara Andrea Crivelli, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questo per rafforzare la conoscenza e la consapevolezza del patrimonio culturale locale.
A impreziosire la giornata, le esibizioni musicali degli studenti del Liceo “Felice Casorati”, protagonisti di una collaborazione che ha saputo fondere memoria storica e talento contemporaneo.
La Domenica di Carta 2025 si è così confermata un’iniziativa di grande valore, capace di unire la valorizzazione della storia locale con il coinvolgimento delle nuove generazioni, rendendo viva e accessibile la cultura del territorio.