/ Cultura

Cultura | 11 ottobre 2025, 09:40

Alla Galleria Giannoni il paesaggio toscano di Giovanni Fattori nelle acqueforti restaurate

Dal 17 ottobre al 1° febbraio la nuova mostra dedicata al maestro macchiaiolo celebra il bicentenario della nascita con opere provenienti dalla Pinacoteca Züst di Mendrisio

Alla Galleria Giannoni il paesaggio toscano di Giovanni Fattori nelle acqueforti restaurate

Prosegue alla Galleria Giannoni il ciclo di eventi dedicato al bicentenario della nascita di Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908), tra i maggiori esponenti della pittura macchiaiola. Dopo il successo della mostra Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica, che ha animato la primavera novarese, l’Ufficio Musei del Comune di Novara propone ora un nuovo appuntamento: Giovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acqueforti, visitabile dal 17 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.

L’esposizione – inclusa nel biglietto d’ingresso della Galleria Giannoni e aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 – presenta sette acqueforti recentemente restaurate, frutto di una collaborazione con la Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst di Rancate, Mendrisio (Svizzera).

L’obiettivo della mostra è duplice: da un lato valorizzare il patrimonio grafico del maestro toscano e i risultati della recente campagna di restauro, dall’altro offrire al pubblico la possibilità di ammirare opere solitamente custodite nei depositi museali, favorendo così una rotazione delle collezioni.

L’inaugurazione si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 17 presso la Galleria Giannoni, dove sarà possibile scoprire il fascino dei paesaggi toscani incisi da Fattori, capaci di unire rigore tecnico e poesia visiva in un dialogo senza tempo tra natura e arte.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore